La prescrizione, la riforma del processo in maggioranza

Decreto Milleproroghe 2022: cosa prevede

 

Condividi su:

ROMA – Decreto Milleproroghe 2022: cosa prevede. Innanzitutto le PA godranno della proroga di un anno per bandire i concorsi, e anche le graduatorie saranno valide per un anno in più. Prorogato di un anno anche il tempo a disposizione per indire il concorso di religione cattolica. Prorogata al 31 dicembre 2022 la possibilità, per i laureati in medicina e chirurgia abilitati, di partecipare all’assegnazione degli incarichi convenzionali nel servizio sanitario nazionale.

Prorogata altresì la cassa integrazione nelle imprese strategiche. Stesso discorso per le garanzie sui prestiti alle imprese, che vengono prorogate fino al 30 giugno 2022. Prorogati di un anno pure il Fondo nuove competenze e il bonus terme. Scadrà il 30 giugno 2022 la sospensione degli obblighi di etichettatura degli imballaggi. Rinnovato per tutto il 2022 il Golden Power, introdotto con il Decreto Legge 15 marzo 2012 n. 21.

Decreto Milleproroghe 2022: cosa prevede

Inoltre sono previste nuove regole per i servizi offerte dalle agenzie di stampa. Relativamente agli aiuti per Roma è stato rivisto a 48 mesi il termine stabilito dalla legge di Bilancio 2019. Prorogata al 31 marzo 2022 la possibilità, nel processo tributario, di svolgere udienze pubbliche e camerali e camere di consiglio con collegamento da remoto.

Prorogati il fondo di solidarietà comunale, la validità delle patenti di guida di Paesi non appartenenti all’Ue e l’uso degli ispettori del ministero dei trasporti per accorciare i tempi di attesa sulla revisione di auto e camion. Prorogato, infine, al 30 aprile 2022 il commissario per gli eventi sportivi di Cortina d’Ampezzo.

Leggi anche:

Approvato il decreto milleproroghe

Il M5S e il decreto milleproroghe

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *