Oggi 13 aprile alle ore 12.30 prenderà il via la corsa ciclistica “Freccia del Brabante“, la classica belga giunta all’edizione numero 62 e che l’anno scorso ha visto trionfare il britannico Pidcock che in volata ha avuto la meglio sul belga Van Aert e l’azzurro Trentin.
Si partirà dal Leuven con traguardo posto ad Overijse per un totale di 205,1 km, l’arrivo è previsto tra le ore 17.20 e le 17.50.
Freccia del Brabante, il percorso
Percorso leggermente più lungo quest’anno per la corsa belga che mantiene in ogni caso inalterati i propri crismi distintivi. Non cambia nulla di sostanziale in questo evento, con 25 côtes (due in meno rispetto all’anno scorso) in programma tra Leuven e Overijse e un dislivello complessivo oltre i 2000 metri. Il tracciato si suddivide in 139 chilometri in linea, ai quali si aggiungono tre circuiti locali da 21,9 km. I corridori affronteranno il primo muro, l’Alsemberg, dopo ben 62,2 chilometri, ai quali seguiranno Sollenberg, Bruineput, Eigenbrakelsesteenweg e Rue de Nivelles prima del chilometro 100.
La corsa a questo punto sarà già piuttosto movimentata e dopo il passaggio da Waterloo sarà la volta degli strappi di Rue François Dubois, Herstraat e Moskesstraat, Holsteide e S-Bocht Overijse (che anche quest’anno sostituisce lo Schavei), prima di passare per la prima volta dal traguardo, entrando così nel circuito finale a circa 66 chilometri dall’arrivo. La successione degli strappi di Haagard, Hertstraat, Moskesstraat, Holsteide e S-Bocht Overijse verrà quindi affrontata per tre volte prima che il passaggio da Overijse valga per il traguardo finale. (fonte: cyclingpro.net)
Dove vedere Freccia del Brabante 2022 in tv e streaming
La corsa belga “Freccia del Brabante” sarà visibile su Eurosport (canale 210 del decoder Sky) a partire dalle ore 15.30, con il canale satellitare presente anche sulla piattaforma DAZN per i suoi abbonati. Per chi non avesse la possibilità di vedere la corsa sul piccolo schermo, ci sarà la diretta streaming su Eurosport Player, il canale streaming a pagamento di Eurosport dove la fruizione è possibile sottoscrivendo un abbonamento mensile o annuale. Possibilità di streaming anche sui servizi di Sky Go, NOW TV, Tim Vision e Discovery +. Non dovrebbe essere prevista nè la diretta in chiaro, nè in streaming gratis.