Condividi su:
Sappiamo benissimo quanto sia bella la primavera: fiori che sbocciano, giornate soleggiate, né troppo fredde né troppo calde. Però è anche vero che questa stagione per i soggetti allergici è uno dei loro peggior incubi. La stagione primaverile porta con sé il polline, alla quale molti soggetti ne sono altamente allergici. Infatti, questa condizione colpisce all’incirca 10 milioni di italiani ogni anno. I sintomi che spesso vengono riportati sono: bruciore degli occhi, ripetuti starnuti, naso chiuso e fastidio alla gola. Teniamo conto però che ci sono anche sintomi peggiori a quelli citati prima come l’asma.
Tali sintomi causano grandi disagi alla qualità della vita delle persone che ne soffrono. Negli ultimi anni, per via dell’inquinamento atmosferico, le cose sono peggiorate: il polline, infatti, riesce a “catturare” le sostanze inquinanti trasportandole all’interno dell’apparato respiratorio. Ciò non solo ha reso la questione più delicata nei soggetti realmente allergici, ma ha scatenato reazioni simil-allergiche anche in soggetti con un’alta tolleranza verso i pollini stessi.
Per i problemi della stagione primaverile, è possibile affidarsi a Helty Flow Plus
È importante trovare un metodo efficace per proteggersi all’interno degli ambienti chiusi. Al di là del minimizzare la concentrazione di acari della polvere, lavare i capelli, cambiare spesso i vestiti, è importante anche avere un buon ricambio dell’aria nei luoghi chiusi. Inoltre per evitare di aprire le finestre, lasciando entrare di conseguenza il polline e l’inquinamento, l’idea è quella affidarsi ad un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata con elevata filtrazione dell’aria di rinnovo come Helty Flow Plus. Questo è un dispositivo installabile a parete, dotato di filtri ad alta efficienza. Cosi facendo potremo ventilare i locali anche tenendo la finestra chiusa, minimizzando quindi la penetrazione di smog e allergeni.
Helty Flow Plus ha di serie il triplo filtro antipolvere. Grazie a questa metodologia, possiamo proteggerci con efficienza da allergeni e da sostanze nocive presenti nell’aria. I filtri in entrata F7 e G4 permettono di fermare fino al 90% delle particelle fino a 0,4 micron bloccando non solo numerosi batteri e agenti inquinanti presenti nell’aria, ma anche i pollini che causano l’irritazione del nostro sistema respiratorio. Invece, il filtro in uscita G2 permette al dispositivo di purificare l’aria esausta preservando le prestazioni del sistema e allungandone la durata. Attraverso lo scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente, Helty Flow Plus riesce a recuperare fino all’91% del calore dell’aria in uscita. Ciò permette all’utente di evitare gli sprechi e le dispersioni, determinando cosi un risparmio significativo sui costi in bolletta.
Quali sono i vantaggi dell’installazione di Helty Flow Plus
Helty Flow Plus ha un design semplice ed adattabile in qualsiasi contesto abitativo. Inoltre è facilmente installabile senza lavori di muratura invasivi né canalizzazioni. Questo sistema, inoltre, è stato classificato con la classe energetica A, validato BioSafe e riconosciuto nella lista VMC Qualità Casa Clima. Inoltre, usufruisce delle detrazioni fiscali per le riqualificazioni energetiche degli edifici qualificandosi, di conseguenza, come soluzione ideale per immobili già abitati o nel caso di ristrutturazioni leggere.
Helty Flow Plus ha un’interfaccia comandi user friendly. Tramite il pannello gestionale o anche tramite telecomando, intuiamo fin da subito l’utilizzo di questa tecnologia garantendo, quindi, il massimo comfort nella regolazione della ventilazione e delle altre funzioni accessorie. In aggiunta, l’apparecchio può essere comodamente gestito anche da smartphone attraverso l’app wifi Air Guard, disponibile gratuitamente sia su App Store che su Play Store. Ciò permette all’utente di regolare facilmente il funzionamento del dispositivo e di tenere sotto controllo la qualità dell’aria in casa. La manutenzione, inoltre, può essere condotta in autonomia dall’utente, che può sostituire il filtro al momento richiesto dal dispositivo.
Via: comunicato stampa
Fonte immagine copertina: Helty Flow Plus