Eric Clapton: “I vaccinati sono vittima di un’ipnosi di massa”

 

Eric Clapton è tornato a parlare di Covid e di vaccini. Il chitarrista britannico, tra i musicisti più apprezzati del genere rock e blues, è un convinto sostenitore della teoria dell’ipnosi di massa. A suo dire infatti le persone sono come ipnotizzate, al fine di credere all’efficacia dei vaccini e delle mascherine. Già qualche mese fa aveva preso posizioni forti, unendosi alla folta schiera dei no-vax. E per questo ha lamentato di aver perso molti contatti e amicizie.

Eric Clapton torna a parlare di Covid

Secondo Eric Clapton le persone vaccinate sono “vittima di un’ipnosi di massa“. Le parole del musicista britannico stanno facendo moltissime polemiche. Il chitarrista non è nuovo a queste posizioni. E proprio per queste sue idee ha dichiarato anche di aver perso molti contatti e di essersi allontanato dalla famiglia.

Già in passato, dopo essersi sottoposto al vaccino AstraZeneca, aveva parlato di “effetti collaterali disastrosi”, e aveva anche temuto di non riuscire più a suonare la chitarra. Alla fine però si è ripreso, e sul tema della pandemia di coronavirus ha continuato ad avere posizioni molto critiche.

Le parole del chitarrista 

Stavolta Eric Clapton riporta una tesi molto in voga all’interno dei gruppi no-vax, quella dell’ipnosi di massa. Il musicista ha riportato le parole di Robert Malone, virologo che parla di “popolazione ipnotizzata al fine di essere convinta a credere nell’efficacia dei vaccini”.

Il musicista sembra non avere dubbi: “La teoria dell’ipnosi di massa esiste. Ho iniziato a farci caso, il vaccino è ovunque“. E poi ha aggiunto ancora: “Ho visto tanti piccoli video su YouTube, era tutta pubblicità subliminale, tutte le news che girano in Inghilterra sono a senso unico”. Eric Clapton però si riferisce alla campagna mediatica portata avanti da grandi gruppi come Google o Youtube, al fine di contrastare l’epidemia di coronavirus.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Alessio Bardelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *