Facchetti

Facchetti sbotta: “Tra i pochi testimoni nel processo di Napoli che ha portato alla sbarra la cricca, che la faceva da padrone nel…”

Condividi su:

 

Uno dei temi calcistici più scottanti del calcio italiano degli ultimi anni è senza dubbio quello di Calciopoli, che tantissime polemiche ha portato soprattutto tra le due big della Serie A, ovvero Juventus ed Inter, non solo tra i tifosi, ma anche tra gli addetti ai lavori o figli d’arte, come ad esempio, Gianfelice Facchetti, (figlio dell’ex calciatore e dirigente nerazzurro, Giacinto), che poco tempo fa ha usato parole molto forti, usando il termine “cricca”, reo secondo lui di farla da padrona nel calcio italiano. Di seguito vi riportiamo le sue dichiarazioni.

Calciopoli, Gianfelice Facchetti le sue dure parole

“Me la porto come una medaglia sul petto, una di quelle cose di cui andare orgogliosi: essere stato tra i pochi testimoni nel processo di Napoli che ha portato alla sbarra e condannato, la cricca (i nomi metteteli voi!) che la faceva da padrone nel calcio nostrano. Lo faccio oggi, una volta di più, mentre assisto all’ennesima opportunità offerta di mistificare, buttarla in caciara e mescolare le carte. Niente di nuovo sotto il sole in questo strano Paese, dove ci si indigna per 24 ore e poi si dimentica per ricominciare daccapo perché tutti tengono famiglia (i vecchi amici sono sempre pronti a darsi una mano). È un vizio atavico, smemorati senza cura che siamo, di cosa ci sorprendiamo? Gli scandali tornano puntuali e ciclici perché nel mondo dorato del pallone nessuno ha mai voglia di andare a fondo, oggi come allora. I testimoni diretti a quel tempo si rimangiarono tutto! “E se non mi fanno più allenare?”, “E se non mi fanno più scrivere? E se non mi richiamano in TV?””, “E se poi non trovo squadra….?”…. Uomini piccoli…dov’eravate? Io c’ero e non dimentico”.

LEGGI ANCHE: Inter, Bosco: “Al loro posto (cartone a parte) avrei vergogna a fregiarmi di uno scudetto vinto contro gli undicenni della…”

Amichevoli estive big Serie A

ATALANTA
AZ Alkmaar-Atalanta 2-2
Parma-Atalanta (domenica 4 agosto, ore 18)
St. Pauli-Atalanta (venerdì 9 agosto, ore 18.30)

INTER
Inter-Lugano 3-2
Inter-Pergolettese 2-1
Inter-Las Palmas 3-0
Pisa-Inter (venerdì 2 agosto, ore 19.30)
Inter-Al-Ittihad (mercoledì 7 agosto, ore 20.30)
Chelsea-Inter (domenica 11 agosto, ore 16)

JUVENTUS

Norimberga-Juventus 3-0
Juventus-Brest (sabato 3 agosto, ore 21)
Juventus-Juventus Next Gen/U19 (martedì 6 agosto)
Juventus-Atletico Madrid (domenica 11 agosto, ore 15)

LAZIO
Lazio-Auronzo 23-0
Lazio-Trapani 3-1
Lazio-Triestina 1-1
Hansa Rostock-Lazio 0-3
Frosinone-Lazio (sabato 3 agosto,  ore 20.45)
Southampton-Lazio (mercoledì 7 agosto, ore 20.30)
Cadice-Lazio (sabato 10 agosto, orario da definire)

MILAN
Rapid Vienna-Milan 1-1
Milan-Manchester City (domenica 28 luglio, ore 00.00 italiane, a New York)
Milan-Real Madrid (giovedì 1° agosto, ore 2.30 italiane)
Milan-Barcellona (mercoledì 7 agosto, ore 1.30 italiane)
Milan-Monza a San Siro (martedì 13 agosto, ore 21)

NAPOLI
Napoli-Anaune Val di Non 4-0
Napoli-Mantova 4-0
Napoli-Egnatia (domenica 28 luglio, ore 18)
Napoli-Brest (mercoledì 31 luglio, ore 20)
Napoli-Girona (sabato 3 agosto,  ore 18.30)

ROMA
Roma-Latina 6-1
Kosice-Roma 1-1
Roma-Tolosa 0-1
Roma-Olympiakos (sabato 3 agosto, ore 17)
Coventry-Roma (martedì 6 agosto, ore 18)
Everton-Roma (sabato 10 agosto, ore 16 italiane)

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Andrea Riva