Condividi su:
La Festa del bosco 2018 a Montone in Umbria: dal 01/11/2018 (Ognissanti) per 4 giorni un viaggio tra enogastronomia ed artigianato.
Montone – Dall’1 al 4 Novembre sarà possibile partecipare alla Festa del Bosco 2018 a Montone; un’idea diversa per trascorrere la giornata dedicata a tutti i Santi in una delle più suggestive e partecipate iniziative autunnali dell’Umbria. Tanti espositori caratterizzeranno l’evento con prodotti tipici locali derivanti dal bosco e sottobosco.
Questa cittadina, risalente al X secolo, sta per vestirsi ancora una volta a festa; infatti l’evento è giunto alla sua XXXV edizione. Una festa che ha come scopo quello di fare apprezzare i prodotti d’eccellenza, l’arte, l’architettura ed il paesaggio della zona. La Festa del Bosco 2018 come sempre sarà caratterizzata dalla mostra mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco; oltre 80 espositori del mondo dell’enogastronomia e dell’artigianato locale. Quindi i visitatori parteciperanno a momenti di degustazione, approfondimento culturale, animazione, musica di strada, mostre, conferenze, laboratori, convegni, escursioni sul territorio.
La Festa del Bosco 2018 a Montone è un evento ideale per gli adulti ed anche per le famiglie ed i bambini; infatti, proprio per questi ultimi, saranno presenti laboratori didattici al museo, letture in biblioteca e giostre per i più piccoli. La Festa del Bosco 2018 a Montone rappresenta una finestra aperta sul cibo ed i colori della Valle del Carpina. Filo conduttore di questa XXXV edizione sarà il cibo, dunque nel programma è possibile trovare numerosi percorsi del gusto.
Il programma di attività collaterali risulta costruito in modo da offrire sessioni tematiche di svago; come ad esempio i percorsi del gusto e gli spettacoli di strada. Inoltre la Festa del Bosco 2018 offre delle novità come il trenino del bosco; un collegamento ecologico e gratuito dall’area parcheggi, situata a Corlo, fino a Montone.
❁❁❁
Festa del bosco 2018 a Montone in Umbria: cibo, artigianato, musica e giochi
Come da tradizione, anche nella Festa del Bosco 2018 non mancheranno caldarroste, funghi, tartufi che affiancheranno ricami, utensili, suppellettili e ceramiche artistiche. Inoltre sarà possibile assistere a due mostre dedicate a giovani artisti che lavorano attorno al tema del bosco: Veronica Azzinari e Roberto Ghezzi; un documentario sulla tradizione contadina che racconterà anche come fare reddito in maniera sostenibile rispettando sia il territorio che la cultura.
Per quanto riguarda le proposte musicali: la reinterpretazione delle 4 Stagioni di Vivaldi, esecuzioni derivanti dalla tradizione della Bolivia, un coro di “angeli nel bosco”. Come ciliegina sulla torta è in programma per sabato 3 Novembre anche il recital “comico-antropologico” di Roberto Ciufoli. Ci saranno diverse opportunità per fruire di visite guidate e passeggiate sia a piedi che a cavallo con esperti del territorio. Inoltre per i più piccoli, tra le altre, ci saranno anche le marionette, spettacoli con bolle di sapone e la caccia al tesoro. Sabato 3 Novembre ci sarà una interessante degustazione-conferenza dedicata al tema della “cucina degli avanzi”.
Il sito del comune con altre informazioni.
Altri eventi sulla pagina del nostro sito.