Condividi su:
“War Games Giochi di Guerra” usciva in Italia trentacinque anni fa.
Un vero e proprio classico del cinema.
Il primo film incentrato su un ragazzo che col computer sapeva fare davvero di tutto (lo utilizzava per giocare ma anche per cambiare i suoi voti a scuola).
War Games – Giochi di Guerra: i credits
“War Games – Giochi di Guerra” era diretto da diretto da John Badham (divenuto famoso nel 1977 grazie a “La febbre del sabato sera” (Saturday Night Fever)” con John Travolta e Karen Lynn Gorney) ed in seguito con “Dracula” e “Tuono Blu”).
Fra gli attori Matthew Broderick (“Ladyhawke”, “Una Pazza Giornata di Vacanza”, “Fuga dal futuro – Danger Zone”, “Il rompiscatole”), John Wood (“Scusi, dov’è il fronte?”, “Sabrina” e Chocolat”), Dabney Coleman (“Joe Bass l’implacabile”, “Le strabilianti avventure di Superasso”, “C’è posta per te (You’ve Got Mail)”) e Ally Sheedy (“Breakfast Club”, “Premonizione di un delitto”, “Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”, “Welcome to the Rileys”).
Insomma un vero e proprio cast stellare per l’epoca!
“War Games Giochi di Guerra” venne realizzato con un budget di circa 12 milioni di dollari statunitensi e ne guadagnò rapidamente, solo al botteghino, ottanta. i premi
“War Games Giochi di Guerra” venne presentato fuori concorso alla 36º edizione del Festival di Cannes.
Venne anche candidato all’Oscar in tre categorie: “miglior sceneggiatura originale”, “migliore fotografia” e “miglior sonoro”.
Purtroppo però non riuscì nell’impresa.
Vinse però un BAFTA (British Academy of Film and Television Arts) per il sonoro.
War Games – Giochi di Guerra: sequel e remake
Nel 2008 ne uscì anche un sequel dal titolo “Wargames 2 – Il codice della paura” i cui interpreti principali erano Matt Lanter, Amanda Walsh, Colm Feore, Chuck Shamata e Maxim Roy.
Nel 2009 Leonardo Di Caprio annunciò che si sarebbe dovuto girare anche un remake, mai realizzato ovviamente (almeno per ora…).
A “War Games – Giochi di Guerra” sono stati ispirati anche diversi videogiochi (alcuni ormai diventati di culto).
Buon compleanno “War Games – Giochi di Guerra”!