Fiordaliso live

Fiordaliso a Chieti: un successo strepitoso

Condividi su:

 

Fiordaliso a Chieti: un successo strepitoso

Martedì 2 luglio Fiordaliso si è esibita a Chieti in occasione della festa della Chiesa della Madonna delle Grazie.

Prima di lei circa quindici minuti di concerto della band che l’accompagnava ed un breve video girato il giorno stesso nel capoluogo teatino tra la gente comune e di fronte ad un noto locale di Porta Pescara.

Una scenografia ben curata nei dettagli, con proiezioni persino di videoclip risalenti a circa trent’anni fa hanno reso l’evento ancora più gradevole.

E’ stato un lungo viaggio nei successi e nella carriera della cantante piacentina ma anche occasione per scoprire alcuni indimenticabili brani degli anni ottanta eseguiti in un mix con arrangiamenti inediti.

Pezzi di colleghi amici, ma anche qualche cover per ricordare la sua esperienza nel 2013 nella trasmissione televisiva “Tale e Quale Show”.

I presenti hanno potuto apprezzare l’esecuzione di “Fatti Miei” ma anche di “Oltre il Cielo” (scritta da Zucchero!), “Un’Altra Storia d’Amore” (scritta da Enzo Ghinazzi, in arte Pupo) , “Oramai” e tante altre.

Ovviamente non è mancata neanche la super hit “Non Voglio Mica la Luna”.

Fiordaliso è una grande performer, che sa come intrattenere il suo pubblico, ride e scherza su un palco senza transenne ed invita anche alcuni bambini in prima fila a salirci.

Durante il concerto non ha mancato di ricordare le sue collaborazioni con tanti artisti famosi quali Dario Baldan Bembo e Roby Facchinetti dei Pooh.

E proprio a questi ultimi dedica un piccolo intermezzo di successi durante il quale il suo corista prende il microfono diventando protagonista.

Intanto Fiordaliso abbandona la scena per alcuni minuti per cambiarsi di abito.

Ha fatto inoltre menzione delle sue nove partecipazioni al Festival di Sanremo, manifestazione che la consacrò definitivamente al grande pubblico.

Non è mancata anche qualche canzone dal suo ultimo disco di inediti, “Frikandò”, pubblicato nel 2015 da SonoMusica Edizioni e contenente dieci nuove canzoni.

Al concerto è poi seguito l’abituale spettacolo dei fuochi pirotecnici durato circa quindici minuti.

Insomma una vera e propria grande serata all’insegna della grande musica italiana.

Qui di seguito alcuni scatti della serata:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Marco Vittoria