Condividi su:
Con la colazione giusta possiamo dare una sferzata al nostro metabolismo e bruciare più calorie durante il resto della giornata.
Perché non bisogna saltare la colazione
Quando si è a dieta si pensa, erroneamente, che saltare i pasti ci farà dimagrire più velocemente.
Nulla di più sbagliato! In primo luogo saltare uno o più pasti affama il nostro organismo e ci farà cadere più facilmente nella trappola degli snack ipercalorici. Secondariamente non mangiare a sufficienza rallenta il nostro metabolismo che, quindi, farà sempre più fatica a smaltire le calorie introdotte.
In particolar modo non va mai saltato il primo pasto della giornata, cioè la colazione.
Una colazione sana e completa di tutti i nutrienti è il primo passo per dimagrire, perdere i liquidi in eccesso e mantenere la linea.
Il modo in cui risvegliamo lo stomaco dopo il riposo notturno determina il modo in cui il nostro corpo lavorerà durante tutta la giornata.
Cosa mangiare a colazione per dimagrire
Se fare colazione è importante, farla nel modo giusto è fondamentale, specie per chi vuole perdere qualche kg e sgonfiarsi.
Mettiamo al bando i classici brioche e cappuccino, come anche le torte: costituiscono un apporto di zuccheri vuoti non apportando alcun nutriente necessario al nostro fisico e dopo un paio di ore ci faranno sentire di nuovo affamati.
L’ideale è puntare sulle fibre che danno un senso di sazietà prolungato, stimolano la funzione intestinale e aiutano la digestione.
Anche le proteine sono indispensabili: assumerne una dose adeguata non solo permette di tenere a bada la fame per il resto della mattinata ma, mangiate a colazione, aiutano anche a perdere peso.
Via libera a frutta fresca di stagione, latte o yogurt meglio se vegetali (soia, cocco, mandorla, nocciola, noce, avena, riso). Potete anche sbizzarrirvi a inventare frullati diversi ogni giorno; soprattutto in estate sono l’ideale per una colazione nutriente ma leggera e rinfrescante.
Se amate i sapori salati fin dal mattino via libera alle verdure crude: insalata, pomodorini, cetrioli, sedano, carote, broccoletti. Una bella insalatona fresca e colorata tutta da sgranocchiare: pochissime calorie e moltissime fibre, vitamine e sali minerali. Da arricchire con cubetti di tofu per il giusto apporto proteico.
Infine non dimentichiamo i grassi, che non sono assolutamente da demonizzare ma, anzi, ci aiutano a sentirci sazi e, dunque, non ci fanno eccedere con le quantità.
No ai grassi saturi di origine animale come formaggio, bacon, burro, salumi.
Puntiamo, invece, sui grassi “buoni” contenuti nell’olio extra vergine di oliva, nell’avocado, nella frutta oleosa come noci, mandorle, nocciole, anacardi, noci pecan e macadamia: tutti elementi perfetti con cui arricchire macedonie di frutta o yougurt o insalate di verdure crude o da aggiungere ai frullati.