Bere caffè dopo la colazione migliora il metabolismo

Bere caffè dopo la colazione migliora il metabolismo

 

Condividi su:

La ricerca del Center for Nutrition, Exercise & Metabolism presso l’Università di Bath ha esaminato l’effetto del sonno interrotto e del caffè mattutino su una gamma di diversi marker metabolici. Scrivendo sul British Journal of Nutrition, gli scienziati mostrano che mentre una notte di sonno povero ha un impatto limitato sul nostro metabolismo, bere caffè come un modo per tirarti svegliarti al mattino può avere un effetto negativo sul controllo dello zucchero nel sangue. Per questo motivo, i ricercatori consigliano di bere caffè dopo la colazione e non prima. È importante mantenere i nostri livelli di zucchero nel sangue entro un intervallo di sicurezza per ridurre il rischio di diabete e malattie cardiache.

Per il loro studio, i fisiologi dell’Università di Bath hanno chiesto a 29 uomini e donne sani di sottoporsi a tre diversi esperimenti notturni in ordine casuale:

  • in un primo esperimento, i partecipanti avevano un sonno notturno normale e gli veniva chiesto di consumare una bevanda zuccherina al risveglio al mattino;
  • nella seconda occasione, i partecipanti hanno sperimentato un sonno notturno interrotto. I ricercatori li hanno svegliati ogni ora per cinque minuti. Poi al risveglio è stata somministrata la stessa bevanda zuccherina;
  • in una terza occasione, i partecipanti hanno sperimentato la stessa interruzione del sonno (cioè essere stati svegliati per tutta la notte), ma questa volta è stato dato un caffè nero forte 30 minuti prima di consumare la colazione.

In ciascuno di questi test, hanno prelevato campioni di sangue dai partecipanti dopo aver assunto una bevanda. Quest’ultima rispecchiava ciò che potrebbe essere tipicamente consumato a colazione. I loro risultati evidenziano che una notte di sonno interrotto non ha peggiorato le risposte glicemiche/insuliniche dei partecipanti a colazione, rispetto a una normale notte di sonno. Il momento in cui hanno bevuto il caffé, ha avuto diversi esiti.

Bere caffè dopo la colazione aiuta il metabolismo: ecco lo studio

Il caffè nero forte consumato prima della colazione ha notevolmente aumentato la risposta del glucosio nel sangue alla colazione di circa il 50%. Sebbene le indagini a livello di popolazione indichino che il caffè può essere collegato a una buona salute, ricerche precedenti hanno precedentemente dimostrato che la caffeina ha il potenziale per causare resistenza all’insulina. Bere il caffè appena svegli è un comune rimedio dopo una brutta notte di sonno che risolve il problema della sonnolenza, ma crea altri problemi. In particolare limita la capacità del tuo corpo di tollerare lo zucchero della colazione.

Soprattutto in Italia, bere caffé appena svegli è letteralmente un toccasana. Tuttavia, però, quest’abitudine ha un impatto negativo sulla nostra salute. Il controllo della glicemia risulta compromesso quando la prima cosa con cui i nostri corpi entrano in contatto è il caffè. Potremmo migliorare la situazione mangiando prima e poi bevendo caffè in seguito se ne sentiamo ancora il bisogno.

 

Fonte immagine copertina: Pixabay

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *