L’ipertensione: una patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo L’ipertensione colpisce circa 1,3 miliardi di adulti (con un’età tra 30 e 79 anni) in tutto il mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Molti di questi casi si riscontrano in paesi a basso e medio reddito. Ed inoltre, dal 1990 il numero di […]
Tag: dieta
Diabete di tipo 2: uno sguardo alla dieta
Cos’è il diabete mellito? Il diabete mellito, comunemente conosciuto anche solo come diabete, è un disordine metabolico caratterizzato da elevati livelli di glucosio nel sangue. L’iperglicemia deriva da anomalie nella secrezione o nell’azione dell’insulina o da entrambe. Si tratta di una condizione che si manifesta in maniera eterogenea con disfunzioni metaboliche di carboidrati, grassi e […]
Dieta ricca di fibre può ridurre il rischio di demenza
Una dieta ricca di fibre può ridurre il rischio di demenza
I ricercatori dell’Università di Tsukuba, in Giappone, hanno scoperto che livelli più elevati di fibre alimentari, in particolare di fibre solubili, sono associati a un minor rischio di demenza.
Spesso ci viene detto che dovremmo mangiare più fibre. In effetti, è riconosciuto che è essenziale per la salute dell’apparato digerente e ha anche benefici cardiovascolari, come la riduzione del colesterolo. Ora stanno emergendo prove del fatto che le fibre sono fondamentali anche per la salute del cervello. In un nuovo studio pubblicato di recente sulla rivista Nutritional Neuroscience, alcuni ricercatori giapponesi hanno dimostrato che una dieta ricca di fibre è associata a un minor rischio di sviluppare la demenza. Leggi di più a proposito di Dieta ricca di fibre può ridurre il rischio di demenza…
Il ruolo della vitamina D nella nostra dieta
Il ruolo cruciale della vitamina D nella vostra sana alimentazione

I consigli nutrizionali provengono da ogni angolo del nostro mondo. Tra medici, familiari e amici benintenzionati, oltre l’impatto onnipresente dei social media, siamo bombardati da consigli su come aggiungere più proteine; e ancora fibre e grassi sani al nostro menù quotidiano. Per finire, siamo incoraggiati ad aggiungere un multivitaminico per colmare eventuali lacune nella nostra dieta. Leggi di più a proposito di Il ruolo della vitamina D nella nostra dieta…
Allungare la vita di 10 anni è possibile?
Allungare la vita di 10 anni è davvero possibile? con i cibi giusti, dicono gli esperti, sembra proprio di si!
Un team di ricercatori sostiene che allungare l’aspettativa di vita potrebbe essere possibile, sempre se siete disposti e in grado, di cambiare la vostra dieta. Sulla base di una meta-analisi dei più affidabili studi recenti provenienti da Europa, Cina e Stati Uniti, i ricercatori del Dipartimento di Salute Pubblica Globale e Cure Primarie presso l’Università di Bergen in Norvegia, hanno sviluppato un “modello decisionale” che calcola e predice come le vostre scelte alimentari possono influenzare la durata della vita. Leggi di più a proposito di Allungare la vita di 10 anni è possibile?…
Dieta e esercizio riducono desiderio di cibi ricchi di grassi
L’esercizio intenso durante la dieta può ridurre il desiderio di cibi ricchi di grassi
In un nuovo studio che offre una speranza per chi è a dieta, alcuni topi che hanno seguito una dieta di 30 giorni e che si sono allenati intensamente hanno resistito ai segnali di richiesta di alimenti ad alto contenuto di grassi.
L’esperimento è stato progettato per valutare la resistenza al fenomeno noto come “incubazione del desiderio”; ovvero quando più a lungo viene negata una sostanza desiderata, più è difficile ignorare i segnali che la richiedono. I risultati suggeriscono che l’esercizio fisico ha modulato il grado di impegno dei topi nel cercare i segnali associati ai pasti, riflettendo il loro desiderio. Leggi di più a proposito di Dieta e esercizio riducono desiderio di cibi ricchi di grassi…
Cibi deliziosi che fanno bene al cuore
Contrariamente alla credenza popolare, il fatto che qualcosa sia gustoso non significa che non faccia bene. Ci sono molti cibi deliziosi che sono buoni per il cuore. Di seguito troverete una lista di alimenti salutari che piaceranno anche alle vostre papille gustative. Tra i cibi deliziosi come non parlare di Salmone? Il salmone è gustoso, […]
Obesità senile: come evitarla?
L’obesità senile è in aumento, per questo motivo, in base ad un personale controllo medico, è possibile agire evitando spiacevoli conseguenze.

Fare attività fisica e tener conto delle diverse calorie giornaliere in base al BMI per molte persone non sarà una novità. Però, una ricerca saltata agli occhi in questi ultimi giorni, relativa all’obesità nelle persone dopo i 65 anni, suggerisce come la riduzione di appena 250 calorie al giorno, accompagnate da un esercizio moderato, prospetta benefici maggiori rispetto al solo esercizio, soprattutto per coloro che, in età avanzata sono in netto sovrappeso. Leggi di più a proposito di Obesità senile: come evitarla?…
Diete equilibrate diminuiscono il rischio di cancro
Gli studi degli ultimi anni, dimostrano come l’insorgenza di tumori sia correlata alla dieta. Cercano tutti di avere uno stile di vita sano. Praticare attivitá fisica e diete equilibrate diminuiscono il rischio di cancro. Diete equilibrate diminuiscono il rischio di cancro La world Cancer Research Fund (associazione internazionale per la prevenzione dei tumori) ha dichiarato […]
“Perche ho sempre fame? ” ecco i motivi.
Il 50% degli italiani é sovrappeso e addirittura un italiano su dieci è obeso. Dati reali, basati sulle ricerche Istat e sull’Istituto Superiore di Sanità, ci suggeriscono che la dieta mediterranea non basta per mantenere la linea. Ma la domanda che tutti ci poniamo é: “Perche ho sempre fame? ” ecco i motivi. Vi capitata […]