Continua a calare l'uso degli antibiotici in Italia

Continua a calare l’uso degli antibiotici in Italia

ROMA – Continua a calare nel 2021 l’uso degli antibiotici in Italia: rispetto al 2020 è sceso del 3,3%, sebbene i consumi si mantengano ancora superiori a quelli di molti Paesi europei. E’ il trend descritto dall’ultimo rapporto a cura dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali (Osmed) dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, pubblicato sul portale dell’ente […]

Oscurati 61 siti nel 2022 contro il cybercrime farmaceutico

Oscurati 61 siti nel 2022 contro il cybercrime farmaceutico

ROMA – Oscurati 61 siti nel 2022 contro il cybercrime farmaceutico dai carabinieri dei Nas: si tratta di siti internet attivi e raggiungibili anche dall’Italia, che offrivano all’utenza diverse tipologie di medicinali, tra i quali anche alcuni pubblicizzati come anti-Covid, e vari prodotti in violazione delle vigenti disposizioni. Ancora una volta, affermano i Nas in […]

Farmaco per HIV ripristina funzione cerebrale

Farmaco per HIV ripristina funzione cerebrale

Un farmaco per l’HIV approvato dalla FDA ripristina i collegamenti di memoria nei modelli murini di mezza età.

I nostri ricordi del mondo reale, si formano in un contesto particolare e spesso non vengono assimilati o richiamati alla memoria autonomamente. Il tempo è una variabile chiave nell’organizzazione dei ricordi, in quanto gli eventi vissuti a breve distanza, hanno maggiori probabilità di essere associati in modo significativo. Diversamente, quelli vissuti con un intervallo più lungo non lo sono. In una nuova ricerca, scienziati statunitensi e coreani, hanno scoperto un meccanismo molecolare chiave alla base del collegamento dei ricordi e hanno identificato un modo per ripristinare questa funzione cerebrale nei topi di mezza età – e un farmaco approvato dalla FDA, maraviroc, che ottiene lo stesso risultato. Farmaco per HIV Leggi di più a proposito di Farmaco per HIV ripristina funzione cerebrale

Tumori cerebrali

Tumori cerebrali non metastatici 1°trattamento in assoluto

Il primo trattamento in assoluto per i tumori cerebrali non metastatici: un nuovo farmaco blocca la crescita del tumore cerebrale ricorrente

Quando un tumore cerebrale non metastatico – un meningioma – si ripresenta dopo un intervento chirurgico e un trattamento con radiazioni, le opzioni per un paziente sono limitate. Questi tumori aggressivi, che si verificano fino al 20% dei casi e possono causare disabilità o addirittura la morte del paziente, non hanno farmaci comprovati. Leggi di più a proposito di Tumori cerebrali non metastatici 1°trattamento in assoluto

Il colesterolo può accelerare la progressione della demenza

Il colesterolo può accelerare l’ascesa della demenza

La barriera emato-encefalica è impermeabile al colesterolo. Eppure il colesterolo alto nel sangue è associato a un aumento del rischio di malattia di Alzheimer e demenza vascolare. Tuttavia, i meccanismi sottostanti che mediano questa relazione sono poco conosciuti. Uno studio pubblicato sulla rivista open-access PLOS Medicine da Vijay Varma; e colleghi del National Institute on Aging, parte dei National Institutes of Health, a Baltimora, Maryland, suggerisce che i disturbi nella conversione del colesterolo in acidi biliari (chiamato catabolismo del colesterolo) possono giocare un ruolo nello sviluppo della demenza. Leggi di più a proposito di Il colesterolo può accelerare l’ascesa della demenza

Nuovo farmaco Alzheimer: la FDA approva nuova terapia

Nuovo farmaco Alzheimer: la FDA approva la cura

La FDA ha approvato un nuovo farmaco per trattare l’Alzheimer, ma non sempre le spese saranno a carico della sanità pubblica.

L’8 aprile 2022, il Centers for Medicare & Medicaid Services ha finalizzato la sua decisione di limitare la sua copertura di Aduhelm, il nuovo trattamento della malattia di Alzheimer di Biogen. La decisione comporta che solo i pazienti che si sono sottoposti a studi clinici avranno diritto alla copertura Medicare & Medicaid per Aduhelm, che ha il nome generico di Aducanumab. Leggi di più a proposito di Nuovo farmaco Alzheimer: la FDA approva la cura

Continua a calare l'uso degli antibiotici in Italia

Antibiotici effetti collaterali legati all’abuso

Una nuova ricerca ha messo sotto i riflettori gli effetti collaterali dovuti all’uso eccessivo di antibiotici dopo una certa età. L’abuso, infatti, provocherebbe un declino cognitivo maggiormente nel gentil sesso.

Le donne che usano una quantità significativa di antibiotici durante la mezza età hanno maggiori probabilità di avere un declino cognitivo in età avanzata; questo è ciò che afferma una nuova ricerca pubblicata sulla rivista PLOS One. Lo studio ha coinvolto 14.542 infermiere negli Stati Uniti. La valutazione sul funzionamento cognitivo deriva da una serie di test neuropsicologici computerizzati autosomministrati tra 2014 e 2018. Leggi di più a proposito di Antibiotici effetti collaterali legati all’abuso

Furti di farmaci salvavita in ospedale a Milano, tre arresti

Furti di farmaci salvavita in ospedale a Milano, tre arresti

MILANO – Furti di farmaci salvavita in ospedale a Milano, tre dipendenti di una cooperativa esterna “incaricata della gestione del magazzino farmaceutico del Policlinico Mangiagalli” sono finiti in carcere con le accuse di furto e ricettazione perché avrebbero fatto sparire farmaci ad alto costo, impiegati per cure salvavita e per trattamenti di gravi patologie, per […]

Nuova era della medicina: associare i farmaci al DNA

Nuova era della medicina: associare i farmaci al DNA

Come i test della farmacogenomica hanno dato il via ad una nuova era in campo medico e, una svolta, alle cure future.

Alcuni farmaci sono completamente inefficaci o possono diventare pericolosi a causa di sottili differenze nel modo in cui i nostri corpi funzionano.

La British Pharmacological Society e il Royal College of Physicians affermano che un test genetico può predire il modo in cui funzionano i farmaci nel corpo e, allo stesso modo capire se possono causare o no pesanti controindicazioni. I test, inoltre, potrebbero essere disponibili sul NHS – National Health Service (Sistema Sanitario Nazionale) – già dal prossimo anno. Leggi di più a proposito di Nuova era della medicina: associare i farmaci al DNA

Farmaci per Covid

I farmaci per il Covid-19, quali sono le soluzioni disponibili

Il Covid-19 coinvolge le vie respiratorie e causa vari malesseri come febbre, tosse, difficoltà respiratorie, raffreddore e mal di testa. A seconda della gravità dei sintomi e della compresenza di altre patologie può restare a casa o ricevere cure ospedaliere. In entrambi i casi il trattamento avviene con i farmaci per il Covid-19. Ne esistono […]