Farmaco per HIV ripristina funzione cerebrale

Farmaco per HIV ripristina funzione cerebrale

 

Un farmaco per l’HIV approvato dalla FDA ripristina i collegamenti di memoria nei modelli murini di mezza età.

I nostri ricordi del mondo reale, si formano in un contesto particolare e spesso non vengono assimilati o richiamati alla memoria autonomamente. Il tempo è una variabile chiave nell’organizzazione dei ricordi, in quanto gli eventi vissuti a breve distanza, hanno maggiori probabilità di essere associati in modo significativo. Diversamente, quelli vissuti con un intervallo più lungo non lo sono. In una nuova ricerca, scienziati statunitensi e coreani, hanno scoperto un meccanismo molecolare chiave alla base del collegamento dei ricordi e hanno identificato un modo per ripristinare questa funzione cerebrale nei topi di mezza età – e un farmaco approvato dalla FDA, maraviroc, che ottiene lo stesso risultato. Farmaco per HIV

Il professor Alcino Silva, ricercatore della David Geffen School of Med icine della University of California Los Angeles, parte integrante di quest’indagine, afferma:

“I nostri ricordi sono una parte enorme di ciò che siamo. La capacità di collegare esperienze correlate ci insegna a stare al sicuro e a operare con successo nel mondo. Le cellule sono costellate di recettori. Per entrare in una cellula, una molecola deve agganciarsi al recettore corrispondente, che funziona come una maniglia per consentire l’accesso all’interno”.

Come il maraviroc, un farmaco per l’HIV, agisce sul gene CCR5

Insieme ai suoi colleghi, il Prof.Silva si concentra su un gene specifico chiamato C-C chemokine receptor type 5 (CCR5) che codifica per il recettore CCR5; lo stesso su cui l’HIV si aggancia per infettare le cellule cerebrali e causare la perdita di memoria nei pazienti affetti da AIDS.

In uno studio precedente, i ricercatori avevano dimostrato che l’espressione di CCR5 riduceva il ricordo della memoria. Nello studio attuale, hanno scoperto un meccanismo centrale alla base della capacità dei topi di collegare i loro ricordi di due gabbie diverse. Un minuscolo microscopio ha permesso di ottenere una visione del cervello di questi animali, consentendo agli scienziati di osservare i neuroni che si attivano e creano nuovi ricordi. Farmaco per HIV

L’aumento dell’espressione del gene CCR5 nel cervello dei topi adulti ha interferito con il legame tra i ricordi. Gli animali dimenticavano il nesso tra le due gabbie. Quando gli scienziati hanno eliminato il gene CCR5 negli animali, questi sono stati capaci di collegare i ricordi che gli altri topi non erano in grado di fare. In precedenza avevano studiato un farmaco chiamato maraviroc, approvato dalla Food and Drug Administration statunitense nel 2007 per il trattamento dell’infezione da HIV. Hanno scoperto che maraviroc sopprimeva anche CCR5 nel cervello dei topi.

***

“Quando abbiamo somministrato maraviroc a topi anziani, il farmaco ha duplicato l’effetto dell’eliminazione genetica di CCR5 dal loro DNA”, ha spiegato il professor Silva. “Gli animali più anziani sono stati in grado di collegare nuovamente i ricordi”.

La scoperta suggerisce che maraviroc potrebbe essere usato come farmaco alternativo per aiutare a ripristinare la perdita di memoria nella mezza età, oltre che per invertire i deficit cognitivi causati dall’infezione da HIV.

“Il nostro prossimo passo sarà quello di organizzare uno studio clinico per testare l’influenza di maraviroc sulla perdita di memoria precoce, con l’obiettivo di un intervento tempestivo”. Conclude il professor Silva.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature.

Farmaco per HIV

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *