La notizia che sta facendo il giro del mondo sulla star del cinema Bruce Willis, dove dichiara il ritiro dalle scene a causa dell’afasia ha riacceso i riflettori su questo disturbo della comunicazione poco compreso. Leggi di più a proposito di Afasia: cos’è il disturbo che ha colpito Bruce Willis?…
Tag: cervello
Memoria episodica: anziani, sport e benefici
Benefici per il cervello: L’esercizio fisico può aiutare gli anziani a migliorare la memoria episodica e a conservare più a lungo i ricordi. Mettendo insieme i dati raccolti da diverse decine di esperimenti, i ricercatori hanno mostrato quali sono le persone il cui cervello trae il maggior beneficio dall’esercizio fisico. Sappiamo tutti che il movimento […]
Schizofrenia: scienziati scoprono origine
Mentre risolvono un mistero lungo decenni, gli scienziati scoprono le origini della schizofrenia nel cervello. Alcuni ricercatori impegnati nello studio di una proteina fortemente legata a un disturbo psichiatrico hanno individuato per la prima volta la funzione di questa proteina, rintracciandola in una struttura dell’ippocampo chiamata giro dentato. Nel processo di risoluzione di un mistero […]
Consigli su come avere un cervello in buona salute
Quando parliamo di salute, spesso pensiamo a quella fisica, ma ne esiste una ancora più importante che se sottovalutata porta gravissime conseguenze. Parliamo della salute mentale. Di solito sentiamo in giro, mentre qualcuno parla vicino a noi, che il segreto per avere un cervello in buona salute è quello di dormire 8 ore al giorno. […]
Il cacao aiuta il cervello, nuovi ed utili studi a riguardo
L’alimentazione si sa, è la base della salute umana. Una corretta alimentazione (ricca di frutta, verdura, cibi sani ed acqua) permette di vivere in modo sano, contrariamente invece una scorretta alimentazione provoca, a lungo termine, numerosi problemi di salute. Uno degli alimenti più utili al corpo umano è il cacao, di recente è stato dimostrato […]
Il secondo cervello e diabete, nuovi ed interessanti studi
Il diabete è una delle patologie più diffuse e problematiche al mondo. Questa patologia indica uno scorretto assorbimento degli zuccheri da parte dell’intestino e ciò provoca un eccesso di glicemia nel sangue. La glicemia indica esattamente la quantità degli zuccheri nel sangue. Di norma la glicemia viene tenuta sotto controllo dall’insulina, un ormone che regola […]
Leggere nel pensiero con lo sguardo: è possibile
Potrebbe tornare utile avere la possibilità di leggere nel pensiero le persone poste di fronte a noi. La tendenza universale e imbarazzante a distogliere lo sguardo quando si è sorpresi a guardare qualcun altro potrebbe far luce su come il nostro cervello trae significato da uno sguardo negli occhi di un altro, affermano i ricercatori. […]
Effetti della ketamina sulle pecore: scienziati increduli
Mentre studiavano gli effetti della ketamina sulle pecore, i ricercatori hanno affermato di aver trovato qualcosa di veramente strano. Effetti della ketamina sulle pecore: ecco casa è emerso A quanto pare le alte dosi del farmaco sembravano spegnere e riaccendere il cervello delle pecore, come un interruttore della luce. In merito alla “strana” scoperta è […]
Ipermemoria, la scoperta tutta italiana
Ipermemoria, scoperta tutta italiana. Ci sono aree cerebrali che hanno il compito ben preciso di dare una dimensione temporale ai ricordi Un nuovo studio italiano, pubblicato sulla rivista Cortex, rivela quindi l’esistenza di un’area cerebrale che permette alle persone dotate di ipermemoria autobiografica di “datare” i ricordi. Gli studiosi hanno cioè rilevato cosa rende il […]
Panico e stress emotivo, trovato circuito responsabile
I segnali di stress emotivo vengono elaborati nei circuiti di “emozione” e integrati nel DP / DTT. Recentemente sono stati condotti, a riguardo, alcuni studi: panico e stress emotivo, trovato circuito responsabile. Panico e stress emotivo, trovato circuito responsabile: i dati degli studi I ricercatori hanno scoperto un circuito neurale che guida le risposte fisiche […]