ROMA – E’ online da oggi la piattaforma Inps attraverso cui richiedere il ‘Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia’, il cosiddetto bonus psicologo. Proprio così. Lo sottolinea via social il ministero della Salute. Il nuovo beneficio è destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50mila euro, ricordava una nota […]
Tag: psicologia
Depressione adolescenti e inquinamento atmosferico
Depressione adolescenti: una nuova ricerca pubblicata dall’American Psychological Association, ci parla delle conseguenze derivate dall’aumento dei livelli più alti di ozono.
L’esposizione all’ozono, derivante dall’inquinamento atmosferico, è collegato ad un aumento dei sintomi depressivi tra gli adolescenti nel corso del tempo. Un fattore che, sfortunatamente, si riscontra anche nei quartieri che soddisfano gli standard più alti di qualità dell’aria. Leggi di più a proposito di Depressione adolescenti e inquinamento atmosferico…
Bonus psicologo 2022, come funziona
ROMA – Bonus psicologo 2022, approvato nella notte l’emendamento che prevede un contributo di 600 euro. Ma come funziona? E chi ne ha diritto? Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno dato il via libera a questa agevolazione che adesso attende l’approvazione dell’Aula, si legge su laleggepertutti.it. L’intervento consiste in uno stanziamento […]
Relazioni: 6 segnali di scarsa emotività
Integrità emotiva: che cos’è? Ne sentiamo parlare spesso e, maggiormente nelle relazioni, non è una condizione tanto scontata. Per meglio dire, l’integrità emotiva non è gratuita. È qualcosa per cui dobbiamo lottare! L’integrità è definita come la qualità che consiste nell’essere onesti e giusti. Si tratta, nello specifico, di uno stato interiore in cui ci […]
Schizofrenia: scienziati scoprono origine
Mentre risolvono un mistero lungo decenni, gli scienziati scoprono le origini della schizofrenia nel cervello. Alcuni ricercatori impegnati nello studio di una proteina fortemente legata a un disturbo psichiatrico hanno individuato per la prima volta la funzione di questa proteina, rintracciandola in una struttura dell’ippocampo chiamata giro dentato. Nel processo di risoluzione di un mistero […]
Mutismo selettivo: la dottoressa Di Meo alla UNICH
Mutismo selettivo: la dottoressa Di Meo, specialista del disturbo, alla D’Annunzio di Chieti.
Il Mutismo selettivo è un disturbo d’ansia sociale che colpisce prevalentemente i bambini. Il suo campo verbale si restringe spesso a un solo genitore. In altre parole, li rende incapaci di parlare in particolari situazioni.
Per conoscere e approfondire il Mutismo selettivo, sarà possibile, in data 30 Maggio 2019, partecipare al seminario presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti. Leggi di più a proposito di Mutismo selettivo: la dottoressa Di Meo alla UNICH…
Sintomi della depressione? La dieta mediterranea
Sintomi della depressione? Ci pensa la dieta mediterranea; o quanto meno è ciò che sostiene una ricerca, in base alla quale, seguire una dieta di tipo mediterraneo (ricca di frutta, verdura, noci e cereali) può portare molti benefici per la salute, compresa la protezione contro i problemi cardiovascolari e metabolici.
Lo stesso studio, evidenzia un collegamento tra questa dieta e il minor rischio di depressione, soprattutto considerando l’avanzare dell’età.
La dieta mediterranea include pasti ad alto contenuto di verdure, legumi, noci, frutta, cereali integrali; con meno pesce, latticini e cibi a base di pollame o carne rossa.
Inoltre, presenza indiscussa e fondamentale è caratterizzata dall’olio d’oliva, considerato il migliore in assoluto da portare a tavola. Soprattutto per cucinare, quest’alimento è considerato il top, perché rappresenta una buona dose di grassi monoinsaturi e in particolare di acido oleico.
Sono tanti gli studi che sostengono come questo tipo di alimentazione sia sana e nutriente. E soprattutto negli ultimi anni, i ricercatori hanno dimostrato che la dieta mediterranea può significativamente ridurre il rischio cardiovascolare.
Inoltre, può anche prevenire l’osteoporosi; poiché le proprietà di alcuni composti dell’olio d’oliva, tra cui i polifenoli e l’oleuropeina, stimola le cellule responsabili della formazione ossea.
E, non da meno, promuove i meccanismi antitumorali, e sostiene la salute del cervello. Leggi di più a proposito di Sintomi della depressione? La dieta mediterranea…
Ansia e stress: uno studente su 2 necessita di ascolto
Ansia e stress: uno studente su 2 necessita di ascolto; è quanto emerge da un recente studio della Sodexo che ha evidenziato come, la diversificazione degli ambienti Universitari, ha influenzato non positivamente la vita quotidiana dei giovani.
Questo perché i trend attuali, comprese le influenze tecnologiche, economiche e politico-sociali, ne sono in parte responsabili, soprattutto a livello emotivo.
In maniera preoccupante si riscontra che ansia, panico e incertezze, influiscono aumentando questo fattore tra gli studenti universitari. Di conseguenza, emerge la necessità di far fronte a questo problema che sta prendendo sempre più il sopravvento.
Così, si riscontra una necessità sempre maggiore di apportare benefici con l’ascolto e con un aiuto concreto che è dato dal bisogno di stare vicino ai giovani.
Osservando gli studi dell’American College Health Association, si rileva che ben il 52% dei ragazzi tende ad isolarsi a causa dell’accumulo di ansia e stress, che conduce a un complesso grado di difficoltà.
Il dato più importante dimostra come 1 studente universitario su 2 soffre di crisi di ansia e stress. Gli specialisti, propongono un supporto didattico maggiore, che permette di arrivare al benessere dello studente con un aiuto più concreto negli Atenei.
Il problema sociale che attanaglia lo studente moderno, deve essere assolutamente accolto, capito e valorizzato.
Ma soprattutto, un occhio più attento, va posto all’ascolto dello stesso, ai suoi bisogni e al compenetrarsi di tanti e determinati fattori che possono aiutare ad estirpare con il giusto investimento, il lavoro alla radice del problema. Leggi di più a proposito di Ansia e stress: uno studente su 2 necessita di ascolto…
Echi di un’armonia universale: musica ed emotività
Echi di un’armonia universale. Un mio vecchio insegnante, una volta pronunciò questa frase:
“I suoni della musica, sono echi di un’armonia universale”.
Non ho mai dimenticato queste sue parole, probabilmente perché la musica, da sempre ha un grande potere comunicativo.
Non a caso, la scienza è la prima a sostenere che i numeri e la musica sono un linguaggio universale; riferendo spesso che i numeri sono l’unico linguaggio che ci accomunerebbe gli alieni, qualora esistessero.
Ma che relazione c’è tra l’uomo e la musica? E soprattutto in che modo la melodia può influenzare lo stato emotivo di una persona?
L’analisi, di uno di questi aspetti è stata portata in rilievo dall’università britannica di Durham, in collaborazione con l’università di Jyväskylä, Finlandia. Leggi di più a proposito di Echi di un’armonia universale: musica ed emotività…
Disturbo ossessivo compulsivo: scoperti i circuiti cerebrali che lo causano
Che cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (OCD) è una condizione patologica tale per cui le persone che ne sono affette hanno costantemente pensieri o impulsi ansiogeni, noti come ossessioni, e comportamenti compulsivi che non possono controllare.
Asili per adulti: la nuova moda che impazza in Italia
Da qualche mese, in diverse città italiane, hanno aperto i battenti gli asili per adulti, luoghi in cui tornare bambini per un giorno.
Cosa sono gli asili per adulti
Immaginate un luogo in cui trentenni, quarantenni, cinquantenni, magari manager affermati, entrano, si spogliano di giacca e cravatta per indossare…pigiami, pannoloni e ciabattine… Uno scherzo?
Leggi di più a proposito di Asili per adulti: la nuova moda che impazza in Italia…
I ritardatari cronici vivono più a lungo
Recenti ricerche psicologiche sostengono che i “ritardatari cronici” hanno una concezione del tempo tutta loro. Chi fa tardi non si rende conto del tempo che passa perché affronta la vita con un’ atteggiamento rilassato e con tanto ottimismo. Secondo l’Harvard Medical Center questo atteggiamento consente alle persone di essere più longeve e avere una vita […]
I temporali fanno passare l’ansia; lo afferma uno studio scientifico
Robin Utz soffriva di una lieve forma di ansia, dormiva male ed era nervosa, ossessionata da eventi che non avevano nulla a che fare con la sua vita presente. Ha cominciato a curarsi prendendo farmaci e consultando un analista. Per lei, un’altra cura, alquanto insolita, era il brutto tempo. Utz afferma: “Mi piace la pioggia, e […]