Vai al contenuto
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Collabora Con Noi
  • Policy cookies
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Cerca:
Webmagazine24

Webmagazine24

La rivoluzione digitale dell'informazione

Vai al contenuto
  • Home
  • Attualitá
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Sport
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Formula 1
      • Altri Sport
    • Cultura e Spettacolo
  • Scienza
    • Benessere
    • Medicina
    • Ambiente
  • Motori
  • Tecnologia
  • Oroscopo
  • Risultati Sportivi Live
Torna la Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista, ecco quando
17 FEB

Bonus psicologo 2022, come funziona

 

ROMA – Bonus psicologo 2022, approvato nella notte l’emendamento che prevede un contributo di 600 euro. Ma come funziona? E chi ne ha diritto? Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno dato il via libera a questa agevolazione che adesso attende l’approvazione dell’Aula, si legge su laleggepertutti.it. L’intervento consiste in uno stanziamento di 20 milioni di euro, metà per potenziare le strutture del Servizio sanitario nazionale già esistenti e gli altri 10 milioni di euro per i cittadini che chiederanno un aiuto per sostenere le spese di psicanalisi e terapie necessarie a causa della pandemia. Si stima che ogni richiedente avrà diritto a circa 600 euro all’anno.

Alla base del provvedimento, la consapevolezza del fatto che il Covid ha provocato notevoli danni non solo nel corpo ma anche nella mente delle persone. Anche di quelle che, fisicamente, non hanno avuto sintomi o non hanno mai preso il virus ma hanno subìto gli effetti di lockdown, chiusure forzate, crisi economica, posto di lavoro andato in fumo, relazioni sociali compromesse. Un mix di circostanze che ha spinto migliaia di persone a rivolgersi a uno specialista per mettere ordine nella propria psiche e cercare così di evitare che la salute mentale si deteriorasse ulteriormente.

Bonus psicologo 2022, in cosa consiste

Il provvedimento – si legge nel testo approvato dalle Commissioni – si propone di “potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, anche mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, trauma da stress”. Ci sarà un’attenzione particolare per i bambini e per gli adolescenti, soprattutto se appartengono a famiglie in difficoltà economiche.

A tal fine, si prevede un contributo “per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti”. L’importo massimo sarà di 600 euro annui a persona e sarà parametrato alle diverse fasce Isee al fine di sostenere le persone con le risorse più basse. Resterà escluso chi ha un Isee superiore a 50mila euro. I ministeri della Salute e dell’Economia emaneranno un decreto in cui verranno stabiliti i requisiti completi, le modalità per accedere al bonus e l’entità esatta dell’importo.

Potrebbe interessarti::

  1. INPS: Contributi non sufficienti per le pensioni
  2. Bonus 1.000€ Asilo Nido, su INPS Web corsa per la domanda: 144mln di fondi stanziati.
  3. Pensioni Anticipate: Pronto il decreto attuativo dell’Ape volontario a Settembre
  4. Naspi (Indennità di Disoccupazione), scopriamo come funziona
  5. Garanzia Giovani 2019: proroga bando e novità 35 anni
  6. Decreto sostegni: come compilare istanza contributi a fondo perduto
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Seguici su Telegram Seguici su Telegram

Categorie: ECONOMIA / Nessuna risposta / di Redazione Webmagazine24 Febbraio 17, 2022

Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

 

Seguici su Telegram

La rivoluzione digitale dell'informazione

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Webmagazine24
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornata senza alcuna periodicità. In linea con quanto detto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Noi dello staff ci impegneremo per quanto possibile ad offrire un servizio d'informazione giornaliero sulle tematiche affrontate dal sito. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione possono scriverci a: info@webmagazine24.it
I nostri social:

Tag

astrologia Atalanta beni rifugio Borsa di Tokyo Borsa Italiana Borsa Milano BRENT calciomercato cambio Euro Classifica oroscopo coronavirus Covid-19 formazioni FTSE Italia FTSE MIB Giuseppe Conte indici azionari indici di Borsa Inter investitori internazionali Juventus listino Borsa London Stock Exchange mercati finanziari mercato azionario oroscopo oroscopo del giorno Oroscopo di Paolo Fox paolo fox Piazza Affari Previsioni Paolo Fox quotazione borsa quotazione oro quotazione petrolio quotazioni di Borsa Roma Serie A società quotate spread Streaming Titoli Azionari Titoli di Stato Titolo di Stato tv WTI
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Collabora Con Noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Policy cookies
2022 © Webmagazine24 - Tutti i diritti riservati.