ROMA – Tra l’11 e il 15 settembre in quasi tutte le Regioni italiane si torna sui banchi di scuola. Puntualmente, con l’avvicinarsi dell’anno scolastico, si ripresenta il tema dei costi da sostenere per la didattica. Per cercare di sostenere le famiglie nell’acquisto dei testi diverse regioni hanno messo in campo il bonus libri scolastici, […]
Tag: bonus
FederBonus, la piattaforma voluta da Federcontribuenti per la cessione dei crediti
ROMA – I bonus edilizi sono stati concepiti per facilitare gli interventi di ristrutturazione del nostro patrimonio immobiliare, consentendo anche a chi ha un reddito basso di avviare i lavori grazie alla cessione del credito. Ora però, con i crediti incagliati e l’impossibilità di trasformarli in liquidità, molte imprese e cittadini non hanno più la […]
Dal 1° ottobre parte il carrello spesa anti-inflazione
ROMA – Partirà dal prossimo 1° ottobre l’iniziativa concordata con la grande distribuzione per un carrello della spesa con prodotti a prezzi calmierati. “È in corso la riunione con gli operatori della distribuzione, seguirà quella con i produttori, per sottoscrivere un protocollo volto a offrire per un trimestre, ottobre-dicembre 2023, una serie di prodotti a […]
Bonus bollette Lavoratori: guida completa per ottenere fino a 3000 euro di contributi e detrazioni nel 2023 per dipendenti con figli
Il bonus bollette rappresenta un importante beneficio per i dipendenti che affrontano aumenti dei costi delle utenze domestiche. Le aziende private hanno la possibilità di erogare contributi a favore dei propri dipendenti per aiutarli a far fronte a tali spese. Nel 2023, grazie al decreto lavoro, il limite dei contributi Fringe Benefit è stato aumentato […]
Come funziona il bonus condizionatori 2023?
ROMA – La Legge di Bilancio ha confermato fino al 31 dicembre il bonus condizionatori 2023. Per poter usufruire dell’agevolazione prevista occorre che la spesa sostenuta per i condizionatori sia contestuale a determinati interventi edilizi sull’immobile, tra cui: – Manutenzione straordinaria. – Restauro. – Ristrutturazione o risanamento conservativo. – Ricostruzione o ripristino di un immobile […]
Tutti i bonus attualmente bloccati dal Governo
ROMA – Tutti i bonus attualmente bloccati dal Governo. Con riferimento al settore edile ad essere coinvolti dalle nuove regole sono anche: Bonus ristrutturazione, che consiste in una detrazione del 50% sul costo complessivo dei lavori per interventi di manutenzione straordinaria, risanamento conservativo, ristrutturazione e restauro di un immobile. Ecobonus, che consiste in una detrazione […]
Bonus luce e gas: spesa in bolletta ridotta fino a 776 euro nel primo trimestre del 2023
MILANO – Già da tempo, i Bonus Luce e Gas sono degli importanti strumenti per aiutare le famiglie in difficoltà economica a pagare le bollette, garantendo uno sconto sull’importo da pagare. Per fronteggiare la crisi economica, nel corso del 2022, tali bonus sono diventati fondamentali. Il Governo ha, infatti, incrementato il tetto ISEE per l’accesso […]
Tutti i bonus 2023 per Isee inferiore a 15.000 euro
ROMA – Ricapitoliamo tutti i bonus 2023 per Isee inferiore a 15.000 euro. Cominciamo dal bonus sociale per le bollette di luce e gas, con uno sconto diretto sulla fattura del servizio di fornitura di energia elettrica. Agevolazioni sono previste anche per l’assegno unico con una maggiorazione per ciascun figlio minore pari a 30 euro […]
Scadenza Isee: cosa succede a Reddito di cittadinanza, Bonus sociale e Assegno unico universale?
ROMA – Con l’Isee scaduto il 31 dicembre 2022, ci si chiede cosa succederà ad Assegno unico, Reddito di cittadinanza e alle altre agevolazioni legate allo strumento di valutazione del reddito. Avere un Isee scaduto, infatti, potrebbe compromettere l’accesso a tali misure laddove non si provveda al rinnovo entro i termini stabiliti dalla legge. Termine […]
350 euro in busta paga per 3 milioni di lavoratori
ROMA – 350 euro in busta paga in arrivo da gennaio 2023 per 3 milioni di lavoratori del settore terziario, della distribuzione moderna organizzata e della cooperazione. I 350 euro, lordi, verranno così ripartiti: 200 euro con la retribuzione di gennaio e 150 con quella di marzo. La somma una tantum vale come anticipo sulla […]