agricoltura sociale

Bonus e-commerce agricoltura, che cos’è

Condividi su:

 

ROMA – Bonus e-commerce agricoltura, che cos’è? Presto detto. Si tratta di una misura in favore delle aziende della filiera che realizzano infrastrutture informatiche per il potenziamento del commercio elettronico, e può arrivare fino ad un massimo di 50.000 euro l’anno.

La comunicazione per fruire del bonus e-commerce agricoltura, relativamente agli investimenti realizzati nel 2021, va presentata dal 20 settembre al 20 ottobre 2022. Da rimarcare altresì l’importanza dell’inserimento dei giovani in agricoltura come risposta al dramma della disoccupazione, crescente vocazione che va sostenuta favorendo l’accesso al credito e abbattendo i tempi biblici della burocrazia.

Bonus e-commerce agricoltura, che cos’è

Il bonus ha la sua rilevanza anche perché nel 2022 si riapre l’acquisto di terra, ma con logiche nuove di efficientamento per evitare gli insuccessi. Inoltre è a disposizione lo strumento ‘Ismea Investe’, partecipazione al capitale sociale di grandi imprese che vanno bene e possono andare meglio, e infine va rimarcato il ruolo fondamentale delle garanzie per il credito per gli investimenti.

Per quanto riguarda i contratti di filiera, ci sono 1 miliardo e 200 milioni di euro. Le sostanziali modifiche riguardano le eliminazioni del click day, ma soprattutto la dinamica di assegnazione delle risorse che prevede la nomina di una commissione ad hoc di valutazione dei progetti rispetto agli obiettivi che ci prefissiamo. Ci sono molte risorse per i prossimi anni.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24