Unapol a Olio Capitale: bilancio positivo e dialogo aperto con le istituzioni

Unapol a Olio Capitale: bilancio positivo e dialogo aperto con le istituzioni

TRIESTE – Unapol, Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli traccia un bilancio più che positivo dalla partecipazione alla manifestazione triestina Olio Capitale, il Salone dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine d’oliva di qualità (Evo). È stata l’occasione per un interessante confronto con il Ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida e con l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato […]

Patuanelli sulla vittoria di Elly Schlein: "Non è un risultato indifferente"

Decreto tutela Dop e Igp con un fondo da 70 milioni di euro

MACOMER – Decreto tutela Dop e Igp con un fondo da 70 milioni di euro. Il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, a margine dell’assemblea dei soci del Consorzio di tutela del Pecorino Romano a Macomer, ha annunciato che “firmerò oggi un decreto attuativo per la tutela della gastronomia di eccellenza con l’utilizzo di Dop e Igp: […]

agricoltura sociale

Bonus e-commerce agricoltura, che cos’è

ROMA – Bonus e-commerce agricoltura, che cos’è? Presto detto. Si tratta di una misura in favore delle aziende della filiera che realizzano infrastrutture informatiche per il potenziamento del commercio elettronico, e può arrivare fino ad un massimo di 50.000 euro l’anno. La comunicazione per fruire del bonus e-commerce agricoltura, relativamente agli investimenti realizzati nel 2021, […]

Patuanelli denuncia la speculazione sul caro carburanti: “Non c’è carenza di prodotto”

Agricoltura, Patuanelli: “1,2 miliardi per i contratti di filiera”

ROMA – Agricoltura, importanti novità. “Per quanto riguarda i contratti di filiera abbiamo 1 miliardo e 200 milioni e venerdì abbiamo inviato in Conferenza Stato Regioni il regolamento per il quinto bando. Le sostanziali modifiche riguardano le eliminazioni del click day, ma soprattutto la dinamica di assegnazione delle risorse che prevede la nomina di una […]

Agricoltura opportunità per il Mezzogiorno, le proposte dell’Unsic

Agricoltura opportunità per il Mezzogiorno, le proposte dell’Unsic

ROMA – Agricoltura opportunità per il Mezzogiorno, le proposte dell’Unsic. Dopo decenni di abbandono delle campagne e di declassamento – fino alla vera e propria ghettizzazione – per il settore primario, l’agricoltura sembra essere tornata a polarizzare interessi anche professionali, principalmente da parte dei giovani. Una ritrovata attenzione per la qualità della vita, l’accresciuta sensibilità […]

Agricoltura lavoro anticovid

Agricoltura lavoro anticovid, parlano i dati

Agricoltura lavoro anticovid, parlano i dati. In questo periodo buio per tante attività e professioni, c’è un mestiere non colpito dai contagi Agricoltura lavoro anticovid: dicono questo dunque i dati Inail in base ai quali appena lo 0,3% dei contagi colpisce le campagne; l’agricoltore cioè si classifica come il mestiere più sicuro per proteggersi dalla […]

Imprese agricole guidate da giovani

Imprese agricole guidate da giovani, record per il 2020

Imprese agricole guidate da giovani, numeri record per il 2020. Una nuova frontiera del lavoro per le future generazioni di imprenditori è sdoganata Infatti cresce il numero di imprese agricole guidate da giovani relative allo scorso anno, il tutto in controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020. Nonostante la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra dunque […]

Agricoltura e droni nel 2021 Tamponi Coronavirus consegnati con il drone: la novità dell'OMS

Agricoltura e droni nel 2021: la situazione

Agricoltura e droni: la situazione al 2021 tra novità e questioni aperte

 

In agricoltura l’impiego dei droni ha trovato sempre più spazio con il passare degli anni, ma nonostante si sia arrivati al 2021 bisogna ancora districarsi tra svariate regolamentazioni europee e nazionali; la normativa è complessa, bisogna rispettare numerosi divieti.

Leggi di più a proposito di Agricoltura e droni nel 2021: la situazione

Olio italiano qualità eccellente

Olio italiano qualità eccellente anche se cala la produzione

Olio italiano qualità eccellente anche se cala la produzione. Extra vergine d’oliva interamente Made in Italy, compensa una quantità che scende rispetto agli ultimi anni. Olio italiano qualità eccellente è dunque la sintesi dell’esclusiva indagine condotta dagli osservatori di mercato di Cia-Agricoltori Italiani, Italia Olivicola e Aifo-Associazione italiana frantoiani oleari. Un’indagine che fotografa un’Italia dell’olio […]

Tamponi ai lavoratori agricoli stranieri

Tamponi ai lavoratori agricoli stranieri, proposta Coldiretti

Tamponi ai lavoratori agricoli stranieri, la proposta di Coldiretti. Estendere i tamponi all’arrivo in Italia anche lavoratori nei campi provenienti dall’estero Viene dunque da Coldiretti la proposta per effettuare tamponi ai lavoratori agricoli stranieri per consentire la raccolta dei 2 miliardi di chili di mele sugli alberi; come pure la vendemmia per la quale si […]