Il Fondo Elliott rileva le quote del Milan, Singer pianifica le strategie.
Il Fondo Elliott ufficializza di aver preso le redini del Milan (al 99,93%) e che probabilmente lo guiderà per più di qualche mese.
Nessuna plateale critica nei confronti della precedente proprietà che ha portato il Milan fuori da tutte le posizioni che contano anche con penalizzazione UEFA.
Adesso servirà una profonda revisione di tutti i livelli passando per il calciomercato che dovrà essere oculato.
Dai vertici del Fondo Elliott fanno trapelare che:
“Elliott è impaziente di cimentarsi nella sfida di realizzare il potenziale del club e di restituirlo al pantheon dei top club calcistico europei al quale Ac Milan appartiene di diritto. Elliott crede fermamente che vi sia l’opportunità di creare valore su AC Milan”.
Inoltre sempre dal Fondo Elliott si precisa che sarà necessario:
“creare stabilità finanziaria e di gestione; ottenere successi di lungo termine per AC Milan cominciando dalle fondamenta, assicurandosi che il club sia adeguatamente capitalizzato; e condurre un modello operativo sostenibile che rispetti le regole della Uefa sul Financial Fair Play”.
A questo punto si apre la fase che rinnoverà i piani alti del Milan; non è escludere l’inserimento di personaggi forti come Paolo Maldini.
Non da meno è la curiosità che avvolge il futuro del settore tecnico a partire dall’allenatore; ad oggi pare che Gattuso venga visto come un punto fermo della nuova dirigenza, ma da qui all’inizio del campionato manca ancora molto.
Infine dal Fondo Elliott puntano il dito verso la qualità della rosa a disposizione della squadra, dichiarando:
“Ora servirà anche rinforzare la squadra. Come prima misura il Fondo Elliott intende apportare 50 milioni di Euro di equity al club per stabilizzarne le finanze, e pianifica di apportare, nel tempo, ulteriori capitali per finanziare la crescita di AC Milan””.
Fonte ANSA
Potrebbe interessarti anche: