Hub 7 in 1 UGREEN con USB-C: lettore di schede, SD, microSD, HDMI, USB e altro ancora

Hub 7 in 1 UGREEN con USB-C: lettore di schede, SD, microSD, HDMI, USB e altro ancora

Condividi su:

 

Tra gli ultimi accessori presentati da UGREEN troviamo la nuova hub 7 in 1 che attraverso un ingresso USB-C consente di avere fino a 7 funzioni diverse. Può avere la stessa funzione di una multipresa, ma consente di fare cose originali come, ad esempio, collegare il proprio smartphone con cavo HDMI o collegarlo ad internet via cavo per sfruttare la fibra Gigabit. La confezione di acquisto include oltre alla hub anche un piccolo manuale di istruzioni.

La Hub 7 in 1 di UGREEN
La Hub 7 in 1 di UGREEN

Hub UGREEN 7 in 1: le funzioni

Partendo dall’ingresso presente sul lato posteriore, troviamo una Ethernet. Può supportare velocità di connessione fino ai 1000 Mbps. È possibile quindi collegare uno smartphone via cavo quando serve una connessione ad internet particolarmente veloce. Anche con i nuovi laptop ultrasottili che non hanno la presa Ethernet, possono essere connessi via cavo tramite questa hub poiché sono tutti dotati di ingressi USB-C.

Da un lato troviamo due ingressi: un HDMI e un’altra USB-C. Questo consente di non perdere l’unica presa presente sullo smartphone. Con l’HDMI è possibile collegare proiettori, TV e altro ancora. È possibile proiettare con una risoluzione massima in 4K a 30 fps. . Con l’ingresso USB-C è possibile sa trasferire dati che caricare una batteria di un dispositivo. La potenza massima di ricarica è di 100 Watt. La potenza è tale da poter caricare anche la batteria di un laptop. Sul lato opposto, invece, troviamo un lettore di schede SD, uno per le microSD e due ingressi USB-A, magari per collegare un mouse, una tastiera o una chiavetta USB. Questa Hub risulta particolarmente utile sia con uno smartphone, ma anche con un computer o un tablet. Questa hub, al momento è disponibile su Amazon al prezzo di 39 euro.

Fonte immagine copertina: UGREEN

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com