Randy Rhoads è tra i chitarristi più importanti della scena hard rock e metal. La sua prematura scomparsa nel 1982 ha lasciato un grande vuoto. Rhoads ha militato nei Quiet Riot e in seguito nella band di Ozzy Osbourne. La sua morte, avvenuta quando aveva solamente 25 anni, ha lasciato un grande vuoto nella musica.
Il talento di Randy Rhoads
Randy Rhoads è stato uno studioso della tecnica chitarristica, combinata con elementi di classica e jazz. Il suo stile è stato sicuramente originale ed innovativo e non a caso il suo nome è stato inserito alla posizione n° 4 dei cento migliori chitarristi metal secondo Guitar World, mentre nelle classifica dei migliori chitarristi di Rolling Stone è alla posizione 36.
Classifiche o meno il contributo del chitarrista è stato molto importante, e ne sa sicuramente qualcosa Ozzy Osbourne, che durante la sua carriera solista ha avuto Rhoads nella sua band. E non dimentichiamo oltretutto gli esordi di Randy a metà degli anni Settanta: nel 1975 fondò i Quiet Riot con cui suonò fino al 1979 per poi diventare il chitarrista di Ozzy, dopo che quest’ultimo non faceva più parte dei Black Sabbath.
Il contributo del chitarrista
Tra i brani più importanti figurano Revelation Mother Earth, Dee, Diary of a Madman, Goodbye to Romance e tanti altri In questa lista non possiamo non citare le celeberrime Mr. Crowley e Crazy Train, i cui assoli sono tra i più apprezzati dagli amanti della musica metal.
Purtroppo in quel marzo del 1982 Randy se n’è andato a soli 25 anni a causa di un tragico incidente aereo. Quell’incidente ha posto fine ad una carriera breve ma intensa. Lo stesso Ozzy ha risentito molto di questa perdita, dalla quale ha fatto molto fatica a riprendersi. Per ricordare il talento del musicista vi propongo cinque tra i suoi migliori assoli di chitarra:
Diary of a Madman – Diary of a Madman (1981)
Tonight – (dall’album Diary of a Madman del 1981)
Mr. Crowley – (dall’album Blizzard of Ozz del 1980)
Flying High Again – (Dall’album Diary of a Madman del 1981)
Crazy Train – (dall’album Blizzard of Ozz del 1981)