I-Days 2023 si conferma come uno tra i festival italiani più attesi dell’estate. Negli ultimi giorni è arrivaa la conferma di nuovi importanti nomi della scena italiana e internazionale. Un festival ricchissimo quello che inizia a Milano tra qualche giorno. In tutto sette serate con nomi di primo piano del panorama musicale.
I-Days 2023: le nuove conferme
Tra i nuovi artisti annunciati per gli I-Days 2023 ci sono i FAST ANIMALS AND SLOW KIDS. La rock band di Perugia, che da oltre 15 anni porta la carica della sua musica sui palchi più importanti del nostro paese, si esibirà all’Ippodromo SNAI San Siro sabato 24 giugno prima del concerto di PAOLO NUTINI. Sul palco la stessa sera ci saranno anche gli INTERPOL.
Il cast di domenica 2 luglio invece si infoltisce con tre nomi amati dal pubblico. Prima dello show dei RED HOT CHILI PEPPERS infatti ci saranno gli SKUNK ANANSIE, la rock band britannica guidata dalla magnetica Skin. E le sorprese non finiscono: prima di loro ci saranno anche i PRIMAL SCREAM, storica band rock di Glasgow, e gli STUDIO MURENA, il sestetto milanese dal sound rivoluzionario.
Il programma completo del festival
I-Days 2023 si terrà in due distinte location Gli Ippodromi SNAI San Siro ospiteranno i primi tre concerti, mentro l’Ippodromo Snai La Maura ospiterà le altre quattro serate.
- 22 giugno: Florence + The Machine (Sudan Archives + Foals)
- 23 giugno: Rosalìa (Clara + Yendry + Tinashe)
- 24 giugno: Paolo Nutini (Interpol + Fast Animals and Slow Kids)
- 30 giugno: Travis Scott (Capo Plaza + Ava)
- 1 luglio: The Black Keys – Liam Gallagher (Nothing But Thieves)
- 2 luglio: Red Hot Chili Peppers (Skunk Anansie + Primal Scream + Studio Murena)
- 15 luglio: Arctic Monkeys (The Hives + Willie J Healey + Omini)
La storia dell’I-Days
Nato nel 1999, Inizialmente noto come Independent Days Festival ha ospitato come headliner alcuni tra i nomi più importanti della musica internazionale come: Arcade Fire, Arctic Monkeys, Blink 182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Muse, Nine Inch Nails, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver e tanti altri.
Ad oggi I-Days detiene il record di paganti ad un festival italiano con oltre 210.000 presenze all’edizione del 2017 tenutasi al Parco di Monza – Autodromo Nazionale. A questo link scopri tutte le informazioni utili per vivere al meglio le giornate del festival