Kia costruirà la rivale della Toyota Landcruiser: ecco come sarà

Kia costruirà la rivale della Toyota Landcruiser: ecco come sarà

Condividi su:

 

Kia a breve costruirà la rivale della Toyota LandCruiser. Kia ha intenzione di produrre, dunque, un SUV robusto di generose dimensioni. Di recente, l’azienda ha presentato la Kia Sorento, ma nonostante i 7 posti non ha la stessa capacità di traino e di andare ovunque. Per questo, tornerebbe utile un nuovo modello. Il debutto dovrebbe essere previsto per il 2023 e la pandemia da Covid-19 non ha aiutato a velocizzare i tempi. Non hanno scelto ancora un nome, ma è sicuro che sarà talmente alto da terra che potrà affrontare ogni tipo di terreno ed insidia. Insieme a Kia, anche Hyundai starebbe progettando un modo per sfidare la Toyota nel mercato dei SUV e dei Pick-up.

Qui può entrare in gioco il motore a fare la vera differenza. Nonostante, abbiano motorizzazioni V6 biturbo e V8, la maggior parte dei clienti preferisce propulsori turbodiesel. Ecco, dunque, che entra in gioco il motore Hyundai, il 3.0, 6 cilindri in linea che eroga una potenza prossima ai 275 cv e una coppia di 588 Nm.

Kia costruirà la rivale della Toyota LandCruiser

Il propulsore Hyundai basta e avanza per sovrastare il motore Toyota, un quattro cilindri, 2.8 litri che eroga poco più di 200 cv. “Con questo possiamo avere così tante applicazioni“, ha detto il capo della ricerca e sviluppo di Hyundai Albert Biermann all’inizio di quest’anno. “Produciamo anche veicoli commerciali e così via, quindi questo motore sarà disponibile per un bel po’ di tempo“.

Tuttavia, come la Kia Sorento e la Hyundai Santa Fe, entrambi i veicoli sono basati su una piattaforma monoscocca simile a un’auto “normale”. Quindi non sono veicoli adatti nel traino e nel fuoristrada come i SUV sostenuti da un telaio a scala di pioli. Vedremo se ci saranno novità. Molto probabilmente si tratta di un’auto destinata al mercato americano. È probabile che nel mercato europeo venga “depotenziato” per rispettare le norme antinquinamento.

Via

Fonte immagine copertina: Motoring

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com