Mercato motori 2020, chi sale e chi scende. Un anno, quello vecchio, segnato dalla pandemia da Covid-19 che ha rallentato tutti i settori dell’economia
In questo rientra anche il mercato motori 2020 che ha visto alcune case automobilistiche accrescere i fatturati a altre meno.
In attesa di eleggere la Car of the year, tra le aziende che hanno visto accrescere il loro fatturato c’è la Peugeot; Italia infatti è riuscita a mettere a segno, nell’arco del 2020, una quota record superando la soglia del 6% in un contesto di mercato in forte contrazione.
Dalla ripresa delle attività dopo l’estate, la quota di mercato di Peugeot in Italia è stata dunque in forte crescita, arrivando a dicembre ad un 6,7%, base di partenza per il 2021.
Nel dettaglio, si registra un ottimo risultato nel comparto autovetture dove il Leone sale di quota rispetto allo scorso anno con una penetrazione che supera il 5,9%.
Il tutto grazie a quasi 82mila unità consegnate in 12 mesi; dall’altro lato, gli oltre 11.400 veicoli commerciali consegnati nel 2020 permettono a Peugeot di raggiungere una quota annuale del 7,2%.
Nell’analizzare il mercato motori 2020 c’è invece chi ha visto una riduzione degli introiti come la Kia
Nel 2020 Kia Motors Corporation ha registrato dunque vendite globali per 2,61 milioni di unità, in calo del 5,9% rispetto all’anno precedente.
Nel dettaglio poi, nel solo mese di dicembre, le vendite di Kia sono diminuite del 3,8% rispetto all’anno precedente totalizzando 218.256 unità.
Lasciando alle spalle i bilanci dell’anno appena trascorso, il 2021 si apre con alcune novità come il Peugeot 3008 e Renault Kiger.
Il modello della casa francese verrà dunque svelato in India il prossimo 28 gennaio; il nuovo suv progettato non solo per quel mercato, ma destinato in una fase successiva a diventare un prodotto globale.