La candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026 è ufficialmente accettata dal CIO. Le dirette avversarie alla candidatura sono la canadese Calgary e la capitale svedese, Stoccolma.
Approvata la candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026. Per la riunione decisiva e quindi l’assegnazione delle Olimpiadi si dovrà attendere l’appuntamento a Losanna nel giugno 2019.
👉 https://t.co/65WJzHt24F pic.twitter.com/EfVdNCuGF9
— CONI (@Coninews) 9 ottobre 2018
Durante l’assemblea il vicepresidente Juan Antonio Samaranch ha dunque evidenziato la solidità delle tre candidature; sono città che hanno strutture efficienti ed anche con una grande esperienza di organizzazioni di eventi internazionali. Inoltre, ha aggiunto, che tutti i progetti sono impostati sulla base delle linee guida delineate nell’Agenda 2020.
Nel rapporto sulle tre candidature è incluso anche un sondaggio, realizzato nelle aree cittadine delle aspiranti sedi “olimpiche”; si è cercato di capire e quindi valutare l’opinione e il sentimento della popolazione.
Da questo studio è risultata la percentuale di abitanti favorevoli alla candidatura della propria città:
- per Stoccolma il 49%;
- poi per Calgary il 54%;
- infine per Milano-Cortina il 83%.
In Italia il sondaggio è avvenuto anche nelle regioni Lombardia e Veneto.
“Avanti con fiducia!” ha twittato il sindaco di Milano Giuseppe Sala
La candidatura di Milano-Cortina 2026 è ufficialmente accettata dal CIO. Avanti con fiducia! #noicicrediamo
— Beppe Sala (@BeppeSala) 9 ottobre 2018
Edizioni passate
Le tre aspiranti, ad eccezione di Milano, hanno già esperienze “olimpiche” nel loro passato.
L’Italia ha ospitato i Giochi invernali del 1956 a Cortina d’Ampezzo e nel 2006 a Torino. Nel 1988, Calgary, ospitò i XV Giochi Invernali, famosi per i due ori di Alberto Tomba e furono spunto per il film Cool Runnings – quattro sotto zero basato sull’avventura della nazionale giamaicana nel bob a 4.
Per quanto riguarda Stoccolma, che non ha mai organizzato i Giochi Olimpici Invernali, è famosa per aver ospitato l’edizione delle Olimpiadi (estive, ndr) del 1912.
Nella prossima sessione di Giugno del CIO a Losanna avverrà l’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026.