Sardegna: l’acqua fa risaltare i problemi strutturali

Condividi su:

 

Temporali e disagi

Sardegna sott’acqua a causa di piogge incessanti condite da scariche elettriche continue e di grande intensità. A causa di questa perturbazione importante, parecchie zone dell’isola hanno subito numerosi danni; non solo ai campi ma soprattutto alle infrastrutture. Problemi questi ultimi che hanno causato disagi a tanti cittadini, che risiedendo in determinate aree geografiche si sono trovate isolate e vittime della pioggia. In tanti paesi oggi e anche domani le scuole saranno chiuse per evitare che gli alunni stiano all’interno di strutture, che potrebbero essere pericolanti o comunque poco sicure per la loro incolumità. Chiuderanno anche gli uffici pubblici. Tra i paesi più colpiti Capoterra, che ancora una volta soffre situazioni pazzesche. Strada statale 195 interrotta per frana dell’asfalto, altre vie di comunicazione completamente allagate e fine dei collegamenti con la città di Cagliari. Stessi disagi nel Sarrabus nei paesi di Castiadas e San Vito, dove hanno ceduto diverse vie di comunicazione.

Una vergogna

Si una vergogna, perché non è possibile che le strade vengano divorate dall’acqua, anche se di portata eccezionale. Non può essere una giustificazione o una scusa plausibile. Fortunatamente nessuno si è fatto male o è rimasto ferito durante il crollo del manto stradale, franato come se fosse un castello di sabbia. Una statale come la 195 che unisce Cagliari a tanti paesi importanti ed ad alcune realtà industriali e turistiche, non può essere ridotta ad una semplice strada comunale. Il progetto relativo alla strada a quattro corsie, è partito ma non è mai realmente decollato. Come può una regione avere delle vie di comunicazione così poco sicure e non in grado di sopportare un certo traffico automobilistico? Siamo quasi nel 2020 ma pare di essere nel terzo mondo. I cittadini meritano rispetto e servizi degni di essere chiamati tali, perché oltretutto pagano i tributi, e avrebbero diritto di avere in cambio servizi adeguati e non strade che sembrano colabrodo e crollano per una pioggia straordinaria.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24