Scegliere le tisane giuste per drenarvi è non solo importante ma anche utile a far si di curare il vostro benessere. Nell’articolo di oggi parleremo specificatamente delle tisane drenanti e di quali erbe utilizzare per la loro preparazione.
Eliminazione dei liquidi in eccesso
Il drenaggio è anche questo, ovvero andare ad eliminare i rigonfiamenti causati da liquidi in eccesso, in tal senso i sistemi possibili per fare ciò sono molti e non ultimi tra questi ricorrere a tisane drenanti.
A seguire proporremo 5 soluzioni (tisane) che potrete preparare direttamente in casa, utili ad alleviare il problema e a drenare il vostro organismo.
Poter preparare delle tisane drenanti da bere durante il giorno vi aiuterà a prendervi cura di voi stessi come detto e preparandole anticipatamente potrete poi scegliere gli orari di assunzione comodamente, inoltre fare questo vi permetterà di sentirvi immediatamente più leggeri e in forma visto che tali tisane vi aiuteranno a smaltire i liquidi accumulatesi e che sono in eccesso.
Cosa comporta l’accumulo di liquidi
Le tisane drenanti rappresentano un ottimo modo utile a favorire l’eliminazione dei liquidi e contrastare la ritenzione idrica. Le cause di tale fenomeno sono spesso da annoverare in uno stile di vita poco equilibrato e poco sano, in un’alimentazione carica di grassi e sali e nella mancanza di movimento.
L’accumulo di liquidi va ad interessare prevalentemente la zona delle gambe e dei glutei e, con il tempo, genera l’inestetismo della cellulite. Con la cellulite va a peggiorare anche il funzionamento del sistema circolatorio e linfatico.
In tali circostanze, ci si sente appesantiti, le gambe si gonfiano e generano a loro volta dolore localizzato e anche l’umore personale subisce un calo. Le tisane agevolano e sono di supporto al naturale drenaggio dei liquidi necessario in casi di accumulo di liquidi in eccesso, ovviamente ciò si deve accompagnare anche ad un’alimentazione sana, ricca di verdure e povera di grassi e sali.
In aggiunta a questo con l’assunzione di tisane specifiche, si può migliorare la situazione sentendosi più leggeri e in forma. Le tisane drenanti rappresentano un modo dolce e piacevole per assumere liquidi durante l’arco della giornata, attivano le proprietà curative delle erbe e queste agiscono all’interno dell’organismo in modo meno invasivo rispetto ad altri approcci.
4 tisane dall’azione drenante
1a Tisana: betulla e finocchio. Le foglie di betulla rappresentano un rimedio naturale per combattere la ritenzione dei liquidi visto che agiscono efficacemente sul sistema linfatico. I semi di finocchio svolgono un’azione sgonfiante.
2a Tisana: pilosella ed equiseto. La pilosella è un’erba molto efficace nel drenaggio dei liquidi ma questa deve essere accompaganata con l’azione rimineralizzante dell’equiseto.
3a Tisana: ortosifonide e centella asiatica. Questa tisana drenante mette assieme le proprietà diuretiche dell’ortosifonide con le proprietà tonificanti sulla circolazione della centella asiatica. Rappresenta un ottimo mix utile a drenare i liquidi, sopratutto localizzati nella zona delle gambe.
4a Tisana: peduncoli di ciliegio e the verde. I peduncoli di ciliegio sono i gambi che tengono unite le ciliegie e hanno un’efficace azione drenante. Il the verde è un eccellente antiossidante per l’organismo. Messi assieme hanno proprietà drenanti e antiossidanti considerevoli.