Noleggiare un’auto online e rilassarsi

 

Condividi su:

Tra le formule alternative all’acquisto di un’auto negli ultimi anni si è affermato e continua a crescere ulteriormente il trend del noleggio del veicolo sia tra i privati che in azienda. Ciò significa poter utilizzare la macchina pagando una determinata quota, che varia a seconda del noleggiatore. Trovare un’auto a noleggio oggigiorno è estremamente facile, soprattutto sul web. Per ottimizzare la ricerca conviene considerare fondamentalmente due elementi: il tipo di auto desiderata e il budget che si vorrebbe spendere. In questo modo il sistema mostrerà solo i risultati pertinenti alle proprie selezioni. Naturalmente, se si vuole risparmiare prima di tutto conviene cercare quali sono i siti che offrono un noleggio online a tariffe uniche e più convenienti. Potresti perciò ritrovarti su siti come https://www.leaseplan.com/it-it/ dove in pochi clic si può selezionare il modello di auto da noleggiare perfetto per le proprie necessità.

Noleggio a breve o lungo termine

Nel decidere quale modello di auto noleggiare bisogna anche stabilire se si vuole noleggiarla a breve o a lungo termine. Cosa vuol dire e qual è la differenza? Fondamentalmente si differenziano per la durata del contratto. Ovvero, con il noleggio a breve termine si può usare l’auto per un periodo limitato, che può variare da un giorno a 6 mesi. Se, invece, si opta per l’opzione a lungo termine si può utilizzare il veicolo per un periodo di tempo più lungo, che in genere va dai 24 ai 60 mesi. Proprio per la lunga durata, di solito, è il tipo di noleggio scelto dalle aziende o dalle imprese che usano quotidianamente per la loro attività mezzi di vario tipo. Entrambe le formule sono convenienti ma per prendere la decisione giusta bisogna solo valutare quante volte si utilizzerebbe il mezzo nel corso del tempo. In base alla frequenza di uso e alle proprie esigenze si può fare la scelta più adeguata.

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Scegliendo il noleggio a lungo termine:

  • Si ha la possibilità di pagare tutto in un’unica rata mensile;
  • Si possono aggiungere servizi accessori personalizzati secondo le proprie esigenze;
  • Non si hanno spese da sostenere in caso di malfunzionamento della vettura;
  • Non si hanno scadenze da ricordare (per assicurazione, manutenzione ordinaria ecc.), in quanto è tutto incluso nel canone mensile;
  • Non ci si deve preoccupare di rivendere il veicolo e quindi non si deve neppure pensare all’eventuale svalutazione del mezzo, ma bisogna solo restituirlo al termine del noleggio e prenderne un’altra se si vuole rinnovare il contratto.

Può convenire scegliere un noleggio a lungo termine se si percorrono mediamente 15000 km all’anno e non si vogliono avere altri pensieri di spese accessorie come manutenzione, polizza assicurativa ecc. Inoltre, se si possiede la partita IVA si possono detrarre le spese del noleggio.

 

Si ha quindi bisogno di un’auto per esigenze lavorative di chilometraggio o si vuole semplicemente liberare di tante scadenze e incombenze diverse pagando una solo rata al mese? Allore non resta che noleggiare un’auto online e rilassarsi. Una volta a bordo si dovrà solo pensare a guidare rispettando le norme stradali.

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *