Putin arrivato alle 13 a Roma

Putin: stop accordi fiscali con paesi ‘nemici’, c’è anche l’Italia

Condividi su:

 

MOSCA – Vladimir Putin ha firmato un decreto in cui sospende gli accordi per evitare la doppia imposizione fiscale con 38 Paesi, fra cui l’Italia. Il provvedimento riguarda i Paesi considerati nemici. Solo Malta e il Giappone sono esclusi. Il decreto entra in vigore da oggi. La Russia ha sottoscritto accordi per evitare la doppia imposizione fiscale – vale a dire per consentire ai contribuenti di non pagare due volte le tasse sullo stesso reddito quando lavorano all’estero – con 78 Paesi. Decisamente un colpo importante, quello inferto dallo “zar”. E non è finita qui.

Putin: stop accordi fiscali con paesi ‘nemici’, c’è anche l’Italia

Intanto la Gran Bretagna ha introdotto nuove sanzioni economiche contro la Russia per limitare l’accesso di Mosca a forniture militari dall’estero, in particolare di droni e componenti di microelettronica. Sono state colpite 25 persone ed entità basate fuori dalla Russia (due in Turchia, che esportavano componenti di microelettronica alla Russia, una a Dubai, per i droni, e le componenti di droni e uno slovacco coinvolto in un tentativo di accordo nel settore della difesa fra Corea del Nord e Russia). Tre compagnie russe che operano nel settore dell’elettronica sono state sanzionate per il loro ruolo nel procurare componenti.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24