Secondo una recente ricerca scientifica condotta dalla National Wildlife Research Center del Dipartimento per l’agricoltura degli Stati Uniti, le prime tre razze di cani da guardia sono di dimensioni grandi e apparentemente dei perfetti “teneroni”. Nella maggior parte dei casi sono razze “rare” e poco conosciute. Scopriamo in questa guida scientifica quali sono le principali razze canine da guardia.
Proteggere il bestiame: le migliori razze canine da guardia
Quali sono le migliori razze di cani da guardia che aiutano a proteggere il bestiame? I ricercatori del National Wildlife Research Center del Dipartimento per l’agricoltura degli Stati Uniti hanno cercato di individuare le migliori razze di cani per tenere i coyote ei lupi lontani dai greggi di pecore. Solo pochi mesi fa, a marzo 2018, sono stati individuati tre migliori razze canine che aiutano a proteggere il gregge dagli attacchi dei lupi: il portoghese Cão de Gado Transmontano, il bulgaro Karakachan e il turco Kangal, il “gigante buono”. Sono le tre razze più tenerone e carine, apprezzatissime dai piccini. Si tratta di razze dalle dimensioni molto grandi (ognuno può pesare fino a 64 chilogrammi): i Cao de Gado transmontanos sono cani grandi ma agili, originari delle catene montuose del Portogallo, i karakachan sono allevati da pastori nomadi bulgari e i kangal sono potenti cani originati della Turchia con un istinto naturale ed innato, perfette “guardie” dei greggi. Lo studio scientifico ha analizzato ben 120 razze canine per valutare il loro grado di propensione a proteggere 65 mandrie delle zone dell’Idaho, Montana, Wyoming, Washington e Oregon. Dopo alcuni anni di ricerche scientifiche, gli scienziati sono pervenuti alla conclusione che il Cão de Gado Transmontano, il bulgaro Karakachan e il turco Kangal sono le migliori razze da guardia nel tenere a bada i coyote e i cani lupo. Secondo Julie Young, una ricercatrice del National Wildlife Research Center del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti: “i Karakachan sono più attenti e più vigili ed il Cao de Gado Transmontanos è in grado di avvertire tutte le minacce”. Il Kangal turco è un cane di taglia davvero imponente, che può arrivare a pesare anche più di 70 chili e raggiungere un’altezza di 85 centimetri: oltre alla sua dimensione fisica, il Kangal è un attento osservatore, è un animale agile e veloce, è molto intelligente e particolarmente facile da addestrare. Attento a ogni movimento, è un perfetto guardiano: il Kangal è diffidente con gli estranei e non è mai aggressivo. Dalle ricerche è emerso che si tratta di una razza canina molto forte, “rustica” che non soffre di particolari patologie: gode di ottima salute ed è longevo. È da notare che l’indole pacifica del cane turco, lo ha portato ad acquisire crescente popolarità come “protettore” e guardiano delle famiglie (con prole) e delle mandrie. La ricercatrice Julie Young suggerisce che “i pastori possono beneficiare delle ottime prestazioni di queste tre razze canine solo se provvedono a inserirle contemporaneamente come “guardie” del gregge”.