Condividi su:
Roma-Shakthar Donetsk è la partita che rappresenta una stagione per i giallorossi. Accedere ai quarti, infatti, significherebbe intascare un bel po’ di milioni che, alle asfittiche casse del club, farebbero comodo. Si parte dal 2-1 dell’andata, risultato non impossibile da ribaltare all’Olimpico. Nella fase a gironi, anche il Napoli perse 2-1 in Ucraina e, al San Paolo, riuscì a imporsi per 3-1. A Naingollan e compagni basterebbe, invece, anche un 1-0 per approdare tra le migliori otto d’Europa.
Ci si attende una gara combattuta e tattica. Ricordiamo che gli ucraini sono stati capaci di mettere in crisi anche il Manchester City di Guardiola nel girone.
Roma-Shakthar: dove vederla in tv
Roma-Shakhtar Donetsk è un’esclusiva di Mediast Premium, ma, per l’occasione, sarà trasmessa in diretta tv anche su Canale 5 in chiaro. Quindi, domani sera, a partire dalle 20.35, partiranno i collegamenti in chiaro. Su Premium, invece, vi sarà una vera e propria maratona che inizierà intorno alle 19.30. Chi non sarà a casa, ma è comunque abbonato Premium, potrà seguire il match tramite Premium Play.
Roma-Shakthar: probabili formazioni
Di Francesco ritrova Dzeko e Fazio che con il Torino non hanno giocato per squalifica. A far loro posto saranno Schick e Juan Jesus. Per il resto, andrà in campo la formazione tipo con Perotti preferito a El Shaarawi a sinistra del tridente e il confermato Under a destra.
Anche Fonseca presenterà la squadra tipo. Il tecnico punta tutto sul quartetto Marlos-Taison-Bernard-Ferreyra per entrare tra le migliori otto. A centrocampo toccherà a Fred e Stapanenko fare da schermo difensivo. Davanti a Pyatov, invece, ci saranno Butko e Ismaily sugli esterni e la coppia Ordets-Rakitsky al centro.
Probabili formazioni
Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Under, Dzeko, Perotti. All.: Di Francesco.
Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Ordets, Rakitsky, Ismaily; Fred, Stepanenko; Marlos, Taison, Bernard; Ferreyra. All.: Fonseca.