Sanitari per il bagno: come sceglierli correttamente

Sanitari per il bagno: come sceglierli correttamente

Condividi su:

 

In ogni bagno, dal più lussuoso al più modesto, non possono mancare i sanitari, a meno che non si tratti di locali di ‘servizio’ (nei quali, di solito, trova posto solo il water). Di conseguenza, si tratta di elementi fondamentali, soprattutto dal punto di vista pratico e funzionale; è quindi necessario sceglierli in maniera accurata, in modo tale da soddisfare a pieno specifiche esigenze, sia funzionali che estetiche. In questo articolo, vedremo quali sono i fattori da considerare per scegliere correttamente i sanitari per il proprio bagno.

I vari tipi di vasi

Prima di vedere quali sono i fattori da valutare quando si scelgono i sanitari, è bene tenere presente quali siano i modelli di sanitari più comuni presenti in commercio.

I sanitari sospesi sono vasi ancorati direttamente alla parete, senza alcun punto di appoggio al pavimento. Il principale pregio di questa soluzione è la maggiore facilità di pulizia, in quanto lascia completamente libero lo spazio sottostante.

I sanitari filo muro (o filo parete) aderiscono alla parete e al pavimento, senza lasciare spazi intermedi, a differenza dei più tradizionali sanitari a pavimento distanziati dalla parete. A questi si aggiungono quelli monoblocco con cassetta e i vasi ‘speciali’, come quelli per la terza età o i bambini.

Sanitari per il bagno prezzi, il budget è importante

L’aspetto che, forse più di ogni altro, incide sulla scelta dei sanitari è la possibilità di spesa. Da questo punto di vista, però, c’è ampia scelta; in commercio è possibile reperire vasi sanitari adatti a tutte le ‘tasche’. La spesa minima da mettere in conto si aggira sui cento euro la coppia mentre i modelli più ricercati possono raggiungere i 500 euro. La cosa migliore da fare, prima di acquistare, è bene farsi un’idea di quali siano i prezzi visitando uno showroom oppure consultando il catalogo di vendita sanitari su inbagno.it, un e-commerce specializzato in accessori da bagno.

La posizione dello scarico

A meno di non approntare una ristrutturazione radicale del bagno, la posizione degli scarichi e delle tubature (e, più in generale, la conformazione degli impianti) può risultare determinante per la scelta dei vasi. Se lo scarico del water è a terra, ad esempio, è possibile scegliere soltanto sanitari a pavimento distanziati, ossia quelli tradizionali che vengono ancorati al pavimento e staccati dalla parete. Nel caso in cui l’impianto presenti gli scarichi a parete, invece, è possibile optare per i sanitari sospesi o per quelli filo parete. Modificare la conformazione delle tubature rappresenta un intervento molto dispendioso; per tanto, è consigliabile scegliere il vaso più adatto al tipo di scarico esistente.

 

Lo stile del bagno

Un altro elemento da prendere in considerazione è, naturalmente, lo stile prescelto per il design del bagno. Da questo punto di vista, è consigliabile optare per soluzioni che si abbinano in maniera armonica con i rivestimenti e gli arredi, così da ottenere un effetto valido anche sotto il profilo estetico.

 

I vasi sanitari distanziati a pavimento, specie se caratterizzati da profili scolpiti, ben si adattano a bagni in stile vintage, retrò, chabby chic, industriale o, più in generale, per ambienti arredati in maniera tradizionale (spesso i vasi vengono abbinati al lavabo a colonna). In ambienti dal design moderno, invece, i sanitari sono sempre più eleganti ed essenziali; anche per questo, si tende a prediligere quelli filo parete o i vasi sospesi per l’arredo di bagni dall’impostazione più minimalista o vagamente esotica. I sanitari filo muro rappresentano un’ottima scelta anche per l’installazione in ambienti in stile nordico (o scandinavo).

 

In base allo stile va scelto anche il colore; i sanitari sono quasi sempre di porcellana bianca, un colore neutro adatto a qualsiasi stile. Le principali varianti sono di colore grigio o beige, più facili da inserire in bagni arredati con un design moderno.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.