Smartphone satellitari compatti: il brevetto di Google. Il nuovo brevetto di Google è apparso recentemente nell’US Patent & Trademark Office, nient’altro che l’ufficio brevetti degli USA. Ebbene, a quanto pare, Big G vorrebbe fornire agli smartphone la possibilità di poter comunicare con i satelliti. Questa sarebbe un’idea grandiosa soprattutto da sfruttare nei casi di emergenza.
Smartphone satellitari compatti, indispensabile per le situazioni di emergenza
In oltre, sarebbe anche molto conveniente dal punto di vista economico. Ma è pur vero che, sicuramente, gli smartphone provvisti di questa innovativa tecnologia avranno un prezzo differente. Sarà inevitabilmente più elevato rispetto a quelli “standard”. Però, per comunicare con un satellite, oggi come oggi il prezzo è molto elevato. Negli Stati Uniti il costo varia da 0,80 a 1,80 dollari al minuto.
Ma, come accennato prima, potrebbe essere uno strumento da utilizzare in caso di uragani o terremoti. Insomma, in qualsiasi situazione di vera emergenza. Dunque, l’innovazione tecnologica non smette mai di stupirci. Siamo in una fase di continua crescita. Dopo i dispositivi pieghevoli, dovrebbe arrivare questo nuovo particolare dispositivo mobile. Gli smartphone satellitari compatti saranno in grado di comunicare con il satellite. E sarà possibile farlo anche dalla parte più sperduta del mondo.
La nuova tecnologia andrebbe a sfruttare la comunicazione satellitare. Questo sarà possibile attraverso la comunicazione Norrowband, basata sulla tecnologia LPWA. La quale è in grado di fornire una copertura ottimale anche in situazioni non ottimali. Tornando al brevetto di Google, vengono citate due tecnologie in particolare. Si tratta della narrow-band Internet-of-Things e della radio access technology.
In ogni caso, il lavoro per la progettazione e la realizzazione di smartphone satellitari compatti sarà ancora lungo. Lo stesso brevetto di Big G è molto più complesso. Infatti vengono proposte più soluzioni per mettere in atto la nuova tecnologia. Sarà interessante vedere come si evolve la progettazione. Oltre a scoprire se e quando arriverà il nuovo smartphone satellitare compatto.
Fonte foto di copertina: Pixabay
Fonte foto Brevetto Google