Soggiornare in Vietnam quando è obbligatorio il visto?

Soggiornare in Vietnam quando è obbligatorio il visto?

 

Condividi su:

Quali tipologie di visto esistono?

Sono svariate le tipologie di visto esistenti, ciascuna specifica al fine del soggiorno in Vietnam.

Se non hai la certezza del tipo  di visto Vietnam idoneo al tuo utilizzo o della categoria a cui appartieni, si consiglia di rivolgerti all’ambasciata a Roma o al Consolato del Vietnam a Torino.

Rimanere in Vietnam dopo la  scadenza del visto quali effetti legali produce?

In tutti gli Stati non è legalmente possibile soggiornare senza un valido titolo di identità. Se soggiorni in Vietnam oltre il limite temporale consentito dal visto,  si producono una serie di effetti giuridici.

Difatti al raggiungimento della frontiera per lasciare il Paese, ti verrà comminata una sanzione amministrativa il cui importo varia  a seconda del periodo  di permanenza “illegale”.

Di seguito si avvierà un procedimento di espulsione, in cui le autorità di immigrazione potrebbe precluderti un successivo ingresso in Vietnam per alcuni anni.

Soggiornare in Vietnam, quando il  visto per il Vietnam non è richiesto?

Si è esenti dall’obbligo di richiesta del visto se il limite temporale di permanenza è inferiore ai quindici giorni, inoltre il  passaporto  deve:

  • avere una data di scadenza  superiore ai sei mesi  alla data in cui vi palesate alla frontiera del Vietnam e una pagina totalmente libera all’interno;
  • Dovrai fornire una prova documentale che il tuo soggiorno non supera i quindici giorni, per godere dell’esenzione dal richiedere il Visto. Ad esempio dovrai fornire semplicemente la prenotazione al volo di uscita dal paese, che dovrà essere entro la mezzanotte del 15° giorno

L’esenzione dal visto per il Vietnam è valida  per un periodo temporale di soggiorno inferiore ai 15 giorni con un singolo ingresso. Questa limitazione è dovuta al fatto che un soggetto può recarsi in paesi limitrofi ad esempio Laos o Cambogia prima di ritornare in Vietnam e prendere il volo di rientro per l’Italia o altra destinazione.

Passati  i quindici giorni di esenzione, dopo quanto tempo posso rientrare in Vietnam?

Se a seguito di un primo ingresso, vuoi ritornare in Vietnam  dopo pochi giorni puoi rientrare:

  • Se si vuole godere dell’esenzione dal richiedere il visto, devono decorrere almeno 30 giorni dalla precedente permanenza con esenzione. Sara possibile in tal modo usufruire delle stesse condizioni del soggiorno precedente ossia soggiornare per un periodo inferiore ai 15 giorni senza obbligo di richiedere il visto.
  •  Se si deve rientrare in Vietnam prima del decorso dei 30 giorni dal precedente ingresso con esenzione, dovrete fare richiesta di un Visto nel caso in cui intendi tornare in Vietnam.

L’ambasciata consiglia di non comprare il visto all’arrivo in Vietnam per evitare  code in questo periodo di pandemia. Il visto all’arrivo Vietnam non è altro che una lettera di approvazione. Dopo l’arrivo in Vietnam, infatti se si sceglie questa modalità ci si deve mettere in coda muniti di passaporto e lettera di approvazione per ottenere il timbro e pagare la tassa di bollo.

Ottenere il visto in VIETNAM con la pandemia di COVID-19

La situazione Sanitaria in Vietnam ha costretto il governo vietnamita  a bloccare le frontiere difatti dal 22 Marzo 2020 è sospeso l’ingresso degli stranieri; eccezion fatta per diplomatici, delegazioni ufficiali, investitori, lavoratori altamente qualificati, dirigenti d’impresa.

Coloro che hanno diritto all’ingresso nel paese devono effettuare entro tre giorni precedenti alla partenza un tampone molecolare  COVID-19 “Real Time-PCR” il risultato deve essere trascritto anche in lingua inglese e possedere un assicurazione sanitaria.

È vietato l’ingresso a chi proviene da Laos, Thailandia, Cambogia, India, anche se si è solo  transitato in questi paesi, per un periodo di tempo inferiore  ai 21 giorni precedenti all’arrivo in Vietnam. Inoltre coloro che entrano in Vietnam sono soggetti a quarantena in strutture appositamente autorizzate dal governo vietnamita. I viaggiatori muniti di Green pass ovvero certificazione verde Covid-19 -Eu Digital Covid Certificate (tutti coloro che hanno eseguito prima e seconda dose di vaccino), la quarantena disposta dalle autorità vietnamite è di   7 giorni e altri 7 giorni di controllo sanitario domiciliare. Chi non ha il pass vaccinale è obbligato a 14 giorni di quarantena e altri 14 giorni di controllo sanitario domiciliare.

 

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *