TACKLIFE SC-L01: livella laser con raggio di funzionamento fino a 15 metri

TACKLIFE SC-L01: livella laser con raggio di funzionamento fino a 15 metri

Condividi su:

 

La precisione è una caratteristica necessaria in molti ambiti, che sia quello professionale, ma anche quello più amatoriale. A chi non piacciono le decorazioni appese in un certo ordine e non inclinate alla “Torre di Pisa”? In questo caso, per appendere una qualsiasi decorazione al muro, che sia un televisore, un quadro, il motore di un condizionatore o altro, si usano le livelle. In commercio esistono tanti tipi di livelle, dalle più classiche che hanno la bolla che deve restare centrale per avere un’ottima precisione, a quelle più moderne che sono laser. TACKLIFE ne ha portata una sul mercato di recente e si chiama TACKLIFE SC-L01. Si tratta di una livella laser che ha un raggio di funzionamento di 15 metri. In particolare, la confezione di acquisto include oltre alla livella e le relative batterie stilo, anche un supporto e una custodia per il trasporto.

Il lato inferiore della livella laser
Il lato inferiore della livella laser

TACKLIFE SC-L01: scheda tecnica e prime impressioni

Come già anticipato, il raggio di funzionamento è di 15 metri. La livella è bicolore, arancione e nera. Sul lato superiore troviamo il pulsante di accensione, mentre sotto alla croce, che è il lato su cui esce il laser, troviamo anche lo switch per passare dalla funzione autolivellante e quella manuale. Bisogna fare molta attenzione a non guardare la sorgente del laser quando in funzione, in quanto può arrecare gravi danni alla vista.

Le due batterie vanno inserite dal lato inferiore grazie ad uno sportello a scatto. Sempre sul lato inferiore c’è anche il supporto per installare la livella su un tradizionale treppiedi, anche ad uso professionale. Grazie al laser a croce è possibile usare la livella sia per le regolazioni in verticale che per quelle orizzontali. Può tornare estremamente utile anche in ambiente domestico.

Con la modalità manuale, il funzionamento non si discosta eccessivamente dalla tradizionale livella a bolla. Quindi ci sono comunque dei margini di errore. La funzione autolivellante, invece, è più accurata ed è più comoda da utilizzare. La potenza del laser è tale che può essere usata anche all’aperto. Bisogna considerare, però, che una livella laser costa di più di una livella con la bolla. Nel caso specifico di questo modello, la livella TACKLIFE SC-L01 costa 46 euro.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com