Von der Leyen a Palermo: "Nell'ora più buia l'Ue ha trovato forza"

Ursula von der Leyen al Parlamento di Kiev: “Bene la legge contro gli oligarchi, ora attuarla”

 

KIEV – Ursula von der Leyen si è rivolta al Parlamento di Kiev con queste parole: “Il vostro cammino europeo e la ricostruzione del Paese andranno di pari passo, l’Ucraina sara’ una priorità”, ha detto la presidente della Commissione europea, mentre era in videocollegamento con la Rada dopo la concessione dello status di candidato a Kiev.

“Dovranno arrivare enormi investimenti ma per massimizzare il loro impatto e promuovere la fiducia delle imprese, gli investimenti dovranno essere accompagnati da una nuova ondata di riforme. L’Ucraina e’ l’unico Paese del partenariato dell’Europa orientale ad aver adottato una legge per spezzare il potere degli oligarchi. Vi ammiro per questo, ma ora dovete concentrarvi sull’attuazione di questa legge”, ha concluso la von der Leyen.

Ursula von der Leyen al Parlamento di Kiev: “Bene la legge contro gli oligarchi, ora attuarla”

Poco più di un mese fa, a margine del vertice Ue-Giappone, la von der Leyen si era espressa così riguardo alla Russia: “La Russia e’ oggi la maggiore minaccia per l’ordine mondiale, con la barbarica guerra contro l’Ucraina. In ballo c’è non solo il futuro dell’Ucraina, non solo il futuro dell’Europa, ma quello delle regole su cui si basa l’ordine mondiale”.

Già da qualche tempo, Ursula Von der Leyen sta esprimendo posizioni molto dure contro la Russia. Ad esempio, la presidente della Commissione europea aveva anche avvertito che pagare il gas russo in rubli, come richiesto dal Cremlino, violerebbe le sanzioni.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *