Vaccino antinfluenzale universale finanziato da Larry Page. A quanto pare il co-fondatore di Google Larry Page sta lavorando ad un’iniziativa molto importante. Infatti sta investendo del denaro per garantire ad alcuni bambini il vaccino antinfluenzale universale.
Nello specifico il programma offre vaccini antinfluenzali gratuiti per i bambini delle scuole di Oakland, esattamente in California. I vaccini antinfluenzali gratuiti vengono offerti attraverso un gruppo chiamato Shoo The Flu. Il gruppo lavora in questo ambito già dall’anno 2014. Inoltre vi è un’altra società, la Flu Lab, che fornisce finanziamenti per lo sviluppo di vaccini antinfluenzali universali.
Vaccino antinfluenzale universale: Larry Page investe milioni di dollari
A quanto pare, Page e la sua famiglia stavano inizialmente contribuendo direttamente al finanziamento della sfida. In seguito sono stati sostituiti da Flu Lab. Questa società supporta anche il Sabin Vaccine Institute. Dunque, anche in questo caso siamo di fronte ad un ente che si occupa di finanziare i vaccini gratuiti. Il finanziamento ha reso possibile la nascita di un gruppo scientifico e politico che si è riunito nel 2018 per discutere gli sforzi per sviluppare un vaccino antinfluenzale universale. Dunque, un vaccino antinfluenzale universale è un obiettivo molto importante per la ricerca sulle malattie infettive.
Se sviluppati con successo, gli scienziati non dovrebbero più avere a che fare con i vari ceppi influenzali. Poiché in un solo “colpo” si potrebbero proteggere le persone dall’influenza per più di una stagione. C’è da dire però che, nonostante la ricerca stia andando avanti, per ottenere un buon risultato finale sarà necessario attende ancora qualche anno. Ovviamente una grossa mano è stata data dalla fondazione di Page. Infatti sono stati investiti oltre 4,1 milioni di dollari tra il 2015 e il 2017. Questo secondo quanto riportato da TechCrunch. Insomma, si aspettano nuovi passi avanti anche in questo ambito. Anche se, come preannunciato, potrebbero volerci ancora anni.
Fonte foto articolo: pixabay
Leggi anche DNA del paziente sostituito dopo trapianto di midollo
Hits: 0