Condividi su:
ROMA – Il M5S lancia il Team del Futuro. La presentazione ufficiale è avvenuta ieri sera a Roma, nel Tempio di Adriano. Saranno 6 i facilitatori organizzativi nazionali e 12 i team suddivisi per aree tematiche e coordinati da altrettanti facilitatori. Obiettivo: supportare l’attività del Capo Politico pentastellato, Luigi Di Maio, oltre a coltivare e far crescere idee e progetti sul territorio assieme ai responsabili di funzione.
Quindi dal 12 al 14 dicembre gli iscritti del MoVimento 5 Stelle hanno votato sulla piattaforma Rousseau i team candidati nelle dodici aree tematiche con i loro progetti e hanno approvato i nominativi dei facilitatori nazionali delle sei aree organizzative proposti dal capo politico.
Inoltre le 12 aree tematiche sono: ambiente ed energia. Economia. Giustizia e affari istituzionali. Imprese. Agricoltura e pesca. Lavoro e famiglia. Sanità. Innovazione. Istruzione, ricerca e cultura. Sicurezza e difesa. Trasporti e infrastrutture. Esteri e unione europea.
Il M5S lancia il Team del Futuro
Pertanto il coordinamento del Team del Futuro spetterà a Enrica Sabatini, esponente grillina che vanta già un ruolo di rilievo nella piattaforma Rousseau. Nello specifico, la Sabatini sarà facilitatore nazionale al Coordinamento e agli Affari Interni. Altri nomi noti tra i facilitatori sono quelli di Paola Taverna (Attivismo locale), Emilio Carelli (Comunicazione) e l’ex ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli (Campagne elettorali).
Dunque il Team Istruzione Cultura e Ricerca sarà guidato dal facilitatore Dino Giarrusso. Tra coloro che ne fanno parte c’è anche la deputata Daniela Torto, che ha dichiarato:
“Una grande soddisfazione poter intraprendere questo percorso di riorganizzazione e di lavoro sui territori. Sarà questo l’inizio di un processo di condivisione di progetti, idee e soluzioni. A disposizione di tutti coloro che non si limitano alle critiche, ma che si adoperano in prima persona a lavorare per il bene dei nostri territori e del MoVimento 5 Stelle. La concretezza del fare bene è il nostro massimo obiettivo in questa fase”.
Invece il Team del Futuro Affari esteri e politiche europee, guidato dal facilitatore Iolanda Di Stasio, si occuperà di Europa e fondi.
“Quello del M5S è un nuovo modello politico che agisce creando rete e aprendo la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali – dichiara una delle componenti, Erika Alessandrini – La creazione dei Team del Futuro prosegue su questa strada iniziata 10 anni fa. E continua a dimostrare la nostra costante attitudine all’evoluzione”.