"Watchman" 10 anni di nuovi super eroi?

“Watchman” 10 anni di nuovi super eroi?

 

Watchman, 10 anni di nuovi super eroi? Quando il film: Watchman uscì per la prima volta nelle sale, i critici non furono per niente benevoli. Anthony Lane, giornalista presso il quotidiano: New Yorker lo stroncò. Descrisse la pellicola come la morte definitiva della striscia a fumetti. Non era certamente un elogio, e come lui tanti si chiedevano, che fine avesse fatto lo spirito positivo dei fumetti. Humor e divertimento erano insomma spariti. Il lungometraggio era il primo atto di qualcosa, che ancora non conoscevamo. Il cinema, quindi poteva essere qualcosa di più sequel. Le vicende dei super eroi arrivavano separate da qualsiasi universo narrativo. Un mondo cartaceo, che rifletteva la necessità di imporsi nel mondo del cinema. Watchman però il più odiato della storia ha impostato il nuovo look dei cine- fumetti a seguire.

 

 

 

Watchman, 10 anni di nuovi super eroi?:Il vero stile del film.

Zack Snyder, responsabile dell’universo cinematografico Dc ha creato uno stile scuro e carnale. Un mondo violento e politicamente schierato in cui l’eroismo è un fatto puramente muscolare. Per lui, il pubblico deve percepire i pesanti costumi e i pugni violenti. La Marvel invece apriva le porte all’intrattenimento più smaccato, più intelligente. Creava l’azione come una coreografia in cui la violenza era leggera ma implacabile. Watchman ,appare in tutto e per tutto il suo opposto biologico. Il capolavoro cerca di replicare in maniera fedele il fumetto, giocando con distopie eccellenti. Snyder traccia una parabola umana in cui le maschere sono ammennicoli e in cui la morte è bandita.

Watchman: La creazione del film

Il Watchman originale è stato un progetto ” maledetto” per più di 30 anni. Il primo riadattamento risaliva al 1987 ad opera di Joel Silver. Un autore tumultuoso, che ha ricevuto parecchie critiche per il suo lavoro. La Paramount pictures ha speso per realizzarlo oltre 7 milioni di euro, senza riuscirci mai. Terry Gillian ha proposto la prima versione della sceneggiatura negli anni 90′. In seguito, la Dc ha ideato l’ambientazione attuale, creando di fatto la pellicola. Nel lungometraggio gli eroi non hanno poteri ma sono dei vigilantes. Il mondo è quello della guerra fredda. Sporco, immondizia e crimine regnano indisturbati. I protagonisti sono il simbolo del peggio della nostra società, in una trama, che mostra violenza e omicidi.

Fonte foto copertina

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *