29 aprile 2012, più forti delle penalizzazioni: l’Atalanta del -6 conquista la salvezza

Condividi su:

 

 

Una delle stagioni più memorabili e allo stesso tempo più difficili della storia dell’Atalanta. L’annata del “-6”, la caduta del mito di Cristiano Doni e la forza di Colantuono nel trascinare la squadra verso una salvezza impensabile, contando che senza la penalizzazione la Dea era in piena lotta per la Champions League: riuscendo a battere il record di punti del 2007. Il 29 aprile 2012, contro la Fiorentina i nerazzurri vincono per 2-0 grazie ai goal di Denis (che raggiunse quota 16 goal) e di un giovane Jack Bonaventura che esultò sotto la Pisani. Il fine partita fu qualcosa di magnifico; con Percassi (in lacrime) e dirigenza a festeggiare in campo. Quello fu il punto più alto raggiunto dall’allenatore romano e a distanza di dieci anni viene ricordata come una delle annate più belle della storia dell’Atalanta.

 

Fonte foto Ansa

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Filippo Davide Di Santo