Dianne Reeves, l'ultima signora del jazz

Dianne Reeves, l’ultima signora del jazz

Condividi su:

 

LOS ANGELES – Vincitrice di cinque Grammy Awards, grazie alla sua abilità di improvvisazione, ai virtuosismi mozzafiato e a uno stile unico nel jazz e nell’R&B, Dianne Reeves ha ricevuto il Grammy per il Best Jazz Vocal Performance per tre album consecutivi, un risultato mai ottenuto da nessun’altra artista al mondo. Il suo talento è stato inoltre riconosciuto a livello cinematografico grazie alla sua partecipazione nel film “Good Night, and Good Luck”, diretto da George Clooney e nominato sei volte agli Academy Award, per il quale la Reeves ha vinto il Grammy come Best Jazz Vocal per la colonna sonora.

Dianne Reeves ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica, tra cui Wynton Marsalis e la Lincoln Center Jazz Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra diretta da Daniel Barenboim, Sir Simon Rattle e la Berlin Philharmonic. È stata la prima direttrice creativa in ambito jazz per la Los Angeles Philharmonic e la prima cantante ad esibirsi al famoso Walt Disney Concert Hall. Il suo album “A Little Moonlight”, prodotto dal leggendario Arif Mardin (noto per il lavoro con Norah Jones e Aretha Franklin), è stato premiato con un Grammy ed è una raccolta intima di standard interpretati con il suo trio itinerante.

Dianne Reeves, l’ultima signora del jazz

La Reeves ha anche pubblicato un album natalizio intitolato “Christmas Time is Here”, elogiato dal New York Times come uno dei migliori album jazz di Natale. Negli ultimi anni, Dianne Reeves ha girato il mondo esibendosi in diversi contesti, tra cui “Sing the Truth”, una celebrazione musicale di Nina Simone, in cui ha condiviso il palco con Lizz Wright e Angelique Kidjo. Ha avuto l’onore di esibirsi alla Casa Bianca in numerose occasioni, tra cui la​ Cena di Stato del Presidente Obama per il Presidente della Cina e il Ballo dei Governatori.

Il suo ultimo album, “Beautiful Life” , una raccolta di dieci brani ad atmosfera intima, prodotto da Terri Lyne Carrington e con la partecipazione di Gregory Porter, Robert Glasper, Lalah Hathaway ed Esperanza Spalding, ha vinto il Grammy per il Best Jazz Vocal Performance nel 2015. Riconoscimenti e onorificenze non mancano per Dianne Reeves, che ha ricevuto dottorati onorari dal Berklee College of Music e dalla Juilliard School. Nel 2018 il National Endowment for the Arts l’ha nominata Jazz Master, la più alta onorificenza conferita agli artisti jazz negli Stati Uniti.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24