MILANO – La ricerca di una sintesi tra esperienza e novità viene naturalmente condotta anche dai musicisti appartenenti alle generazioni più recenti. Un’esplorazione che si anima della possibilità di riprendere la lezione dei maestri – sia attraverso l’ascolto che attraverso strette collaborazioni – e dei tanti linguaggi della musica di oggi. Un’attitudine che vede in Chris […]
Tag: Jazz
Ron Carter, l’avventura continua con Foursight
MILANO – Uno dei risultati più rilevanti nella carriera di un musicista è, forse, proprio non aver bisogno di presentazioni. I musicisti con cui ha suonato, le formazioni con cui ha stabilito, via via negli anni, nuove frontiere per il jazz, fanno di Ron Carter uno dei principali artefici della storia di questa musica. Vero e proprio […]
Richard Galliano si racconta in “Passion Galliano”
MILANO – Richard Galliano può essere considerato senza dubbio tra i musicisti che hanno dato una dimensione moderna alla fisarmonica nel jazz. La tradizione come punto di partenza per dare vita a nuove possibilità, la modernità come riferimento per un percorso in continua evoluzione. “Passion Galliano” offre al fisarmonicista lo spazio per potersi confrontare – nella […]
John Scofield a Spoleto Jazz sabato 4 novembre
SPOLETO – Il secondo appuntamento di Spoleto Jazz avrà per protagonista John Scofield, una vera leggenda della chitarra jazz: l’artista si esibirà infatti con il suo trio sabato 4 novembre presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, alle ore 21. Ad accompagnare Scofield saranno il contrabassista Vicente Archer e il batterista Bill Stewart, […]
Spoleto Jazz 2023: il calendario completo
SPOLETO – Spoleto Jazz torna in autunno con quattro straordinari appuntamenti che ospiteranno protagonisti di fama internazionale. Promossa e organizzata da Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni, la manifestazione offre uno spaccato del migliore jazz contemporaneo internazionale, tra leggende affermate e nuovi talenti che ne hanno saputo ridelineare la forma creando nuove e […]
Marcus Miller, vera e propria icona del jazz contemporaneo
NEW YORK – Marcus Miller figura tra i più grandi musicisti contemporanei, vera e propria icona del jazz. Parliamo di uno dei più importanti bassisti al mondo, compositore, nonché uno dei musicisti che può vantare una carriera straordinaria a livello internazionale. Definito come uno degli artisti più influenti del nostro tempo, Marcus Miller sale alla […]
Mike Stern, Frank Gambale e Stanley Clarke all’Eddie Lang Jazz Festival
MONTERODUNI – Mike Stern, Stanley Clarke, Ray Gelato & Giants e Frank Gambale, quattro grandi nomi della scena musicale internazionale in un paesino nel cuore del Molise. Saranno gli ospiti speciali dal 27 al 30 luglio della edizione numero 32 dell’Eddie Lang Jazz Festival di Monteroduni, borgo di collina con poco più di duemila abitanti […]
Dianne Reeves, l’ultima signora del jazz
LOS ANGELES – Vincitrice di cinque Grammy Awards, grazie alla sua abilità di improvvisazione, ai virtuosismi mozzafiato e a uno stile unico nel jazz e nell’R&B, Dianne Reeves ha ricevuto il Grammy per il Best Jazz Vocal Performance per tre album consecutivi, un risultato mai ottenuto da nessun’altra artista al mondo. Il suo talento è […]
Nuoro Jazz, 35esima edizione dal 24 agosto al 1° settembre
NUORO – Torna Nuoro Jazz: dal 24 agosto al primo di settembre si rinnova l’appuntamento nel capoluogo barbaricino con i seminari organizzati dall’Ente Musicale di Nuoro, un’iniziativa tra le più qualificate e consolidate nel panorama nazionale della didattica jazzistica, capace di richiamare ogni estate tanti iscritti dalla Penisola ma anche dall’estero. Ideati e fondati nel […]
Il jazz (e non solo) nelle sei corde elettriche di Vincenzo Di Vita
CATANIA – Un artista originale, ma non innamorato del proprio connaturato eclettismo. Questo è Vincenzo Di Vita, chitarrista catanese con un lungo curriculum fatto di sostanza. Poco incline all’apparire in quanto tale, Di Vita ha messo la propria solida formazione accademica, di stampo prevalentemente classico, al servizio della libera espressione, della reinterpretazione, dell’improvvisazione: di quella […]