Oggi pomeriggio alle ore 17.10 a Doha, sarà in programma la prima tappa della Diamond League 2022 che vedrà al via un grande cast a cominciare dalla grande sfida nel salto in alto maschile con Gianmarco Tamberi e Barshim protagonisti assoluti dell’ultima Olimpiade. Per i colori azzurri presente anche Filippo Tortu (200 metri) che vorrà riscattarsi dopo la prova incolore di Nairobi, anche se dovrà vedersela con i migliori del mondo. Altra stella italiana sarà Nadia Battocletti (3000 metri).
Diamond League Doha, programma gare:
17.10 Salto con l’asta (maschile)
17.23 Salto triplo (femminile)
17.25 Getto del peso (femminile)
18.04 400 metri (femminile)
18.15 Salto in alto (maschile)
18.17 3000 metri (femminile)
18.35 400 ostacoli (maschile)
18.43 Tiro del giavellotto (maschile)
18.49 800 metri (maschile)
19.02 100 ostacoli (femminile)
19.12 200 metri (maschile)
19.23 1500 metri (maschile)
19.36 200 metri (femminile)
19.47 3000 siepi (maschile)
Dove vedere Diamond League Doha in tv e streaming
La prima tappa della Diamond League 2022 (Doha) sarà visibile su Sky Sport Un0 (ch. 201 del decoder e 472-282 del digitale terrestre) e Sky Sport Arena (canale 204 del decoder Sky) a partire dalle ore 18, con telecronaca affidata a Nicola Roggero e il commento tecnico dell’ex atleta Stefano Baldini.
Per gli abbonati di Sky, il meeting monegasco sarà a disposizione anche tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento, senza dimenticare l’opzione su NOW TV.
Il meeting qatariota si potrà seguire anche in diretta e in chiaro su Rai 2 a partire dalle ore 18.30, compreso lo streaming gratuito su RaiPlay.