Sono molti i giovani oggi che non riescono a trovare un lavoro o che, se lo trovano, non arrivano a fine mese a causa del salario troppo basso rispetto alle spese. I modi per arrotondare ci sarebbero, anche se alcuni non sono proprio come ce li dipinge la pubblicità. Uno di questi ultimi è il trading online. Panacea per tutti i mali? Ampie possibilità di guadagno? In teoria sì, ma non per tutti, o almeno, non per chi prende la cosa sotto gamba, come se fosse una puntata al casinò o una scommessa sportiva.
I diversi volti del trading online
Dalle pubblicità che si possono trovare in rete il trading online con i prodotti derivati, come ad esempio le famigerate opzioni binarie, sembra il paese di Bengodi. Si narra infatti di trader che in pochi giorni sono diventati milionari, potendo rinunciare al loro posto di lavoro per guadagnare esclusivamente con l’attività di trading. Su altri articoli invece si leggono reportage che dichiarano come il trading online sia una truffa colossale. Come avviene anche per molti altri argomenti la verità sta più o meno nel mezzo: è possibile guadagnare con il trading online, ma i soldi non ci vengono a cercare, dobbiamo lavorare sodo per ottenerli. Come? Beh, basta cominciare con una certa umiltà, consci di dover ottenere gli strumenti migliori disponibili e di doversi costruire una formazione di base almeno accettabile.
Come funziona il trading online
Per fare trading online ci si deve registrare sul sito di un broker, per poi aprire un conto ed avere accesso ad una piattaforma online di trading, spesso raggiungibile sia da computer, sia da smartphone. Fatto questo, prima di cominciare a speculare, è bene informarsi al meglio sulle metodiche del trading online, sulle regole in gioco e sull’andamento dei mercati in cui vogliamo investire. Se si hanno già buone conoscenze di finanza e mercati questa fase si può accorciare, approfondendo semplicemente la pratica del trading online. Se invece si è totalmente digiuni di questi argomenti, allora converrà dedicare alla propria formazione personale almeno qualche giorno, fino a che non si siano comprese al meglio tutte le questioni che riguardano il trading online.
Come formarsi
Diverse scuole propongono corsi di trading online, soprattutto nelle grandi città. Chi non avesse voglia di seguire corsi “fisici” può approfittare dei crisi disponibili in rete, alcuni dei quali sono offerti direttamente dai broker, sui siti stessi su cui si può poi fare trading. Ci sono poi proposte di vario genere, come ad esempio quella di www.tradingonline.me, che offre ai suoi lettori trucchi, guide generali e particolari, tutorial e indicazioni sulle principali strategie da utilizzare nel Forex o anche in altri mercati. Se si preferisce avere un contatto diretto con chi tiene il corso si possono trovare in rete anche diversi webinar, non sempre gratuiti. Per chi ha diverse lacune in questo campo si tratta di occasioni molto interessanti, perché permettono di porre domande al docente sulle questioni più complesse.