Condividi su:
Stamina è il nuovo cd degli HeavenBlast.
Segna il ritorno di una band fra le più apprezzate del panorama Metal abruzzese.
Il gruppo tra l’altro (notizia di questi giorni) è stato inserito nella speciale classifica “Best European Metal Bands” redatta da European Metal Channel.
Nati nel 1995 fra i banchi di scuola, gli Heavenblast hanno alle spalle i full lenght “Heavenblast” (2003) e “Flashback” (2007); in quest’ultimo lavoro era presente come special guest anche Federica De Boni, cantante dei White Skull.
Dopo lo scioglimento nel 2008, Donatello e Nico decisero di far risorgere dalle ceneri, come un’araba fenice, gli Heavenblast.
Durante le registrazioni di “Stamina”, Nico abbandona la band ed entrano in formazione Matteo Pellegrini e Alex Salvatore (tastiere e batteria).
Si arriva così alla seguente lineup: Chiara Falasca (voce), Donatello Menna (chitarre), Matteo Pellegrini (tastiere) e Alex Salvatore (batteria).
In Stamina figurano inoltre numerosi ospiti tra cui segnaliamo almeno Michele Melchiorre dei Sawthis, Danilo Florio al violino, Fabrizio Carota, Simone Agostini e Simone Chiola.
“Stamina” è davvero un disco curato in tutto e per tutto; una perfezione sonora rende l’ascolto davvero gradevole sin dalle prime note.
Nove brani tiratissimi, in uno stile sempre a cavallo fra Power Metal e Progressive.
Tuttavia si intuisce subito che i punti di riferimento di questo album sono davvero tanti, dal virtuosismo alla Van Halen alle atmosfere della New Wave of British Heavy Metal tipiche di Iron Maiden e Saxon, da vocalità intrise di Nightwish ad assoli che devono tanto al Ritchie Blackmore del periodo Deep Purple.
Impossibile quasi scegliere un episodio migliore fra le nove tracce presenti, ma se fossimo obbligati, la scelta probabilmente ricadrebbe su “The Rovers” o su “Don’t Clean up The Blood”.
HeavenBlast e la qualita delle voci
Sicuramente un grande ruolo nell’economia delle canzoni è stata l’ampia scelta delle voci (Chiara Falasca, Diego Regina, Kevin Rotella, Simone Chiola, Marinella Iezzi, Emanuele Bizzarro e Fabrizio Carota) e la conseguente alternanza fra growl, parlato e cantato.
Anche il sound degli HeavenBlast appare oggi più maturo rispetto a Flashback.
Ci sono voluti undici anni per partorire “Stamina” ma ne è valsa davvero la pena aspettare.
Un altro grande prodotto targato Music Force.
Sito ufficiale della Music Force
Pagina Facebook della Music Force
Canale Youtube della Music Force