Il giovane Jannik Sinner

Il giovane Jannik Sinner, talento italiano vince un torneo Atp

 

Condividi su:

Il giovane Jannik Sinner, la promessa, ha vinto il primo torneo Atp della sua carriera. In Italia è il più giovane di sempre a compiere questa impresa.

Il giovane Jannik Sinner ha battuto in tre set il più esperto canadese Pospisil

Senza il timore reverenziale dei giovanotti, a diciannove anni e tre mesi è riuscito a gestire un match che rischiava di scivolargli di mano. A Sofia, in Bulgaria, ha battuto in tre set il più esperto Pospisil, tennista canadese di 30 anni. 6-4, 3-6, 7-6 il risultato finale per il giovane tennista di San Candido. L’ultimo set lo ha giocato al tie break, dove si è imposto per 7-3.

Nel primo set ha strappato il break nel terzo game ed ha continuato a mantenere il servizio fino al 6-4 finale. Nel secondo, dopo un break nel primo game, ha cominciato a commettere errori a ripetizione, soprattuto sul rovescio. Due brea concessi nel secondo e nel sesto game che hanno portato il match al terzo set. Qui, la partita è trascorsa senza sussulti, con i due giocatori che hanno mantenuto la battuta.

Al tie break è arrivata la svolta in favore di Jannik Sinner. Nel sesto gioco è arrivato l’allungo decisivo, con il punto decisivo ottenuto nuovamente su servizio del canadese.

Pospisil non ha ancora vinto un torneo Atp in singolare

Certo il suo avversario non è stato di quelli irreprensibili, che dominano il campo. Non è mai riuscito a vincere un torneo nel singolare, il suo exploit più grande è stato nel doppio. In coppia con lo statunitense Jack Sock è riuscito a vincere il torneo di Wimbledon nel 2014, in finale contro i ben più quotati fratelli Brian.

Ma questo non toglie i meriti al giovane azzurro. La sua carriera è agli inizi, dovrà dimostrare nel tempo di poter competere con i più forti tennisti in circolazione. Ma come primo passo promette bene. Ha dimostrato di saper tenere la tensione, di non farsi sopravanzare dallo sconforto nei momenti più bui.  Questa caratteristica gli tornerà utile quando dovrà affrontare avversari più quotati e resistenti rispetto al canadese.

Fonte foto: Wikipedia Sinner 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24