Sonego conquista gli ottavi al Masters 1000 di Miami. Il tennista torinese è riuscito a conquistare questo traguardo dopo aver lottato duramente contro il colombiano Daniel Galan.
Un match molto insidioso contro il sudamericano, che non si era messo per niente bene. Infatti nel primo set si è trovato sotto per 1-4. Dopo aver annullato due set point, riesce ad avere la meglio al tie-break.
Il secondo set, invece, è stato più in discesa per l’azzurro. Ma solo all’ottavo gioco riesce ad ottenere la zampata vincente, conquistando il break decisivo.
Ha battuto il numero 113 del mondo, ma meriterebbe di più in classifica
Testa e coraggio fanno parte del repertorio del tennista torinese. Due caratteristiche fondamentali per il gioco odierno.
Nel tennis attuale bisogna resistere alle pressioni, rimanere concentrati per tutto il match. La sofferenza che ha passato, la sua capaictà di rialzarsi, sono la prova di un giocatore di carattere.
L’Italia riesce a portare agli ottavi di finale un altro tennista oltre a Sinner. È la prima volta che accade nella storia per i nostri colori.
Ora, però, il livello si alza decisamente. Agli ottavi ci sarà il numero due del torneo Stefano Tsitspas. Quest’ultimo ha battuto Nishikori al terzo set.
Sonego conquista gli ottavi, seconda volta in carriera per un Master 1000
Un solo precedente tra i due, datato ben cinque anni fa. Era il 2016, in un match di qualificazioni su terra rossa. Il punteggio finale è stato un 6-4 7-6(7).
Un match vissuto sul filo dell’equilibrio, con l’azzurro che è riuscito a reggere sia fisicamente ma soprattutto mentalmente.
Sul 3-3 del secondo set, Sonego scende a rete e infila due volée, prima di rovescio e l’altra di dritto. Sono i due colpi decisivi che fanno pendere il risultato in suo favore.
È la seconda volta che raggiunge gli ottavi di finale di un Master 1000 in carriera. Ora ci sono le montagne russe da affrontare, ma Sonego ha dimostrato di avere il temperamento giusto per superarle.
Il tennis italiano sta conquistando sempre più spazio nel mondo. All’ultimo Roland Garros è stato centrato il record di presenza in un torneo del Grande Slam sulla terra rossa.
Fonte foto: Pagina di Wikipedia Sonego