Condividi su:
ROMA – Imparare l’inglese: ecco i film natalizi da vedere per migliorare il lessico. Come dimostra anche il report di Preply sulle lingue più parlate al mondo, l’inglese è la lingua più studiata nel mondo. Al giorno d’oggi parlare inglese è una competenza richiesta dalla maggior parte dei datori di lavoro, per questo motivo è importante sfruttare ogni occasione per migliorarne il lessico, anche le feste natalizie. In occasione dell’Avvento gli esperti di Preply hanno condotto un’analisi al fine di individuare e classificare i film natalizi più adatti per migliorare il lessico in base ai diversi livelli di inglese, in base alla difficoltà del lessico.
Secondo l’analisi, i film Mamma ho perso l’aereo e il sequel Mamma ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York sono i film più adatti per migliorare il vocabolario di coloro che hanno appena iniziato ad approcciarsi alla lingua inglese. La maggior parte delle parole appartiene al vocabolario di livello A1 e solo poche parole del film fanno parte del vocabolario di livello C1, ossia 106 nel primo film e 134 nel secondo, il che rende le due pellicole che narrano le avventure natalizie del piccolo Kevin particolarmente adatte per chi è alle prime armi con l’inglese.
Imparare l’inglese: i film natalizi da vedere per migliorare il lessico
Anche il film Santa Clause, classico degli anni Novanta che ha come protagonista un padre che si ritrova a dover sostituire Babbo Natale nella consegna dei regali, offre ottime opportunità per migliorare il proprio lessico in maniera semplice ma efficace. Il film è particolarmente adatto per coloro che vogliono approcciarsi ad un livello di inglese B1 poiché nel film vengono pronunciate ben 830 parole che fanno parte di questo livello. Ciò rappresenta un’ottima opportunità per approcciarsi ad un livello intermedio di inglese.
Passando ai film per i veri esperti di lingua inglese troviamo Nightmare Before Christmas, uno dei capolavori di animazione di Tim Burton con protagonista il Re delle zucche Jack Skeletron. Questa pellicola è particolarmente indicata per coloro che dispongono già di una base di lessico inglese e vogliono approfondire le conoscenze: grazie a questo film è ad esempio possibile imparare ben 392 parole di livello B2 e 117 di livello C1, raggiungendo così un livello più elevato di competenza linguistica.
Tra i film più adatti per migliorare il lessico di chi mastica già abbastanza l’inglese troviamo poi Polar Express, film d’animazione natalizio del 2004 grazie al quale è possibile scoprire 240 nuove parole di livello B2 e 113 di livello C1. Anche il classico natalizio Una poltrona per due si appresta molto bene per approfondire il proprio lessico di inglese, infatti in questa pellicola con Eddie Murphy vengono utilizzate ben 499 parole di livello B2, così come anche 195 vocaboli di livello C1.