Non è un mistero dell’esistenza del malcontento che giri attorno alla saga di Kingdom Hearts, specie dopo i lunghi anni di attesa per il terzo capitolo e le troppe uscite di giochi che, se inizialmente parevano spin off, si sono rivelati essere “essenziali” per la trama. Ma una nuova nuvola nera si staglia all’orizzonte con la notizia dell’ultima ora: i giochi di Kingdom Hearts Mobile di questa saga chiudono battenti, senza troppo preavviso. Il motivo? Non pervenuto.
Kingdom Hearts Mobile: Union x e Dark Road
I due titoli sopracitati sono i malcapitati che a breve, stando a Square Enix e i suoi profili network, andranno off-line. Per quanto riguarda Kingdom Hearts Union X, si sapeva essere ormai giunti al termine della storia è che a breve non avrebbero più aggiornato. Per quanto riguarda invece Dark Road, era palpabile l’idea di un finale che a quanto pare vedremo in tempi molto più brevi di quanto ci saremmo aspettati. La notizia è stata data pochi giorni fa, tramite i vari social che girano attorno Square Enix e a Nomura stesso. Il motivo però è avvolto in un mistero: l’unica cosa che sappiamo è appunto che finiranno e verranno messi offline, tutto grazie a questo messaggio.
“Ci scusiamo per tutto, ma Kingdom Hearts Union X e Dark Road a breve andranno offline. Vi chiediamo scusa“.
Un nuovo progetto per Sora?
Non ci è dato sapere nient’altro se non che Union X dovrebbe smettere di funzionare entro il 20 maggio 2021, invece per Dark Road si parla di settembre. Ovviamente in rete già spopolano le varie teorie, dall’idea che Nomura stia lavorando ad un nuovo progetto mobile ad un nuovo videogame console o, addirittura, il nuovo capitolo di Kingdom Hearts. Ma perché questa fretta? E soprattutto, come mai chiudere un gioco che, all’effettivo, ha dato parecchi soldi grazie ai gatcha interni al gioco? Si spera che a breve venga svelato il mistero.
Kingdom Hearts Mobile: verranno fatti i resi?
Per ogni gioco gatcha simile, specie per essere free to play, vige la regola del pay to win. Ossia, per migliorare le caratteristiche dei PG o delle armi, solitamente si usa denaro reale per comprare le migliorie. KH Mobile non è stato esente a questa modalità, e in molti ricorderanno la grossa lotteria di KH Union X per aggiudicarsi uno dei 300 posti che, in Kingdom Hearts 3, avrebbero mostrato il loro nick name come “maestro del keyblade” durante una delle fasi di gioco. E si sà, che parecchi di quei giocatori, hanno pagato per arrivarci, oltre all’impegno nel gioco. Che fine faranno quei soldi allora? Buttati definitivamente? Si spera che vengano resi o rimborsati in altri mezzi, affinché la spesa valga qualcosina per il futuro.
Se ti è piaciuta la notizia, faccelo sapere!
Fonte foto: Kingdom Hearts official
Potrebbe interessarti: Nier Automata Finale